La televisione svizzera per l’Italia

In Svizzera siamo sempre di più

gente a ginevra
La soglia dei 9 milioni si avvicina sempre di più. KEYSTONE

La popolazione elvetica è cresciuta dell'1,7% nel 2023 per assestarsi a 8'962'300 abitanti.

La crescita della popolazione in Svizzera è esplosa nel 2023: si contavano 8’962’300 residenti permanenti, ossia 1,7% in più del 2022, non si assisteva a un tale incremento dall’inizio degli anni ’60. Immigrazione e invecchiamento spiegano l’aumento.

L’incremento demografico registrato lo scorso anno è quasi due volte superiore a quello del 2022 (+0,9%), rileva l’Ufficio federale di statistica (UST), confermando risultati provvisori pubblicati in aprile.

L’apporto ucraino

L’immigrazione – dopo una fase di rallentamento registrata negli anni della pandemia – è ripresa nel 2022 e ha continuato ad aumentare lo scorso anno, rappresentando il principale fattore dello sviluppo demografico.

Contenuto esterno

Le persone con statuto S che sono ancora in Svizzera un anno dopo il loro arrivo contribuiscono fortemente all’aumento del saldo migratorio registrato per il 2023. L’UST sottolinea che se non fossero state considerate le persone provenienti dall’Ucraina, la crescita della popolazione si sarebbe attestata all’1,1% invece dell’1,7%.

+ “La popolazione straniera è troppo numerosa per ignorarla”

Le persone ucraine rappresentano il 2,5% della popolazione di nazionalità straniera e sono ormai la nona più rappresentata nella Confederazione. Le altre comunità più rappresentate nei flussi migratori verso la Svizzera lo scorso anno sono di nazionalità tedesca, svizzera, francese e italiana.

Aumento più forte in Vallese

Fra gli oltre 8,9 milioni di abitanti registrati, 73% sono di nazionalità svizzera e 27% straniera. Le immigrazioni sono aumentate del 37,8% e le emigrazioni dell’1,5% rispetto al 2022.

Nel periodo in rassegna la popolazione è aumentata in tutti i cantoni: la variazione maggiore è stata osservata in Vallese (+2,4%), Sciaffusa e Argovia (entrambi +2,2%). Vaud è il cantone in cui la popolazione svizzera è cresciuta di più (+1,2%). I tassi di crescita della popolazione straniera sono maggiori nei cantoni di Uri, Vallese e Appenzello Interno.

Sempre più anziani

Oltre all’immigrazione, l’invecchiamento della popolazione gioca anch’esso un ruolo nella crescita demografica record del 2023. Il numero di persone anziane (65 anni e più) è passato a 1’730’300, contro 1’691’600 dell’anno precedente.

+ Perché la Svizzera ha bisogno di manodopera straniera

Si constata un aumento in tutti i cantoni, con un incremento superiore al 3% in quelli di Friburgo, Obvaldo, Svitto, Turgovia e Uri. Parallelamente è aumentato anche il numero di ottantenni e addirittura centenari: Friburgo, Obvaldo e Nidvaldo hanno assistito a un’esplosione del numero degli e delle 80enni e più con una crescita di oltre il 5%.

Nel 2023 si registravano 2’086 centenari, ossia 7,1% in più che nel 2022. Fra questi, la grande maggioranza sono donne.

+ La Svizzera, un Paese di immigrazione

Attualità

Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio dal 1932 al 1939.

Altri sviluppi

Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Lucerna aprirà al pubblico il parco della Villa Senar a Hertenstein dal 15 maggio. Il compositore russo Sergei Rachmaninov ha vissuto in questo edificio, situato sulle rive del Lago dei Quattro Cantoni, dal 1932 al 1939.

Di più Il parco della villa Rachmaninov diventa accessibile
Decathlon

Altri sviluppi

Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi

Questo contenuto è stato pubblicato al Decathlon in piena espansione in Svizzera: la catena di negozi di articoli sportivi presente anche in Ticino intende inaugurare dieci nuovi punti vendita, a fronte dei 42 già esistenti.

Di più Decathlon in piena espansione in Svizzera, arrivano altri 10 negozi
polizia cantonale argovia

Altri sviluppi

Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne

Questo contenuto è stato pubblicato al Una 15enne è stata uccisa ieri a Berikon, nel canton Argovia. Sospettata è una ragazza di 14 anni, che si trova in ospedale. Stando alle prime informazioni, sia sul corpo della vittima che su quello della presunta colpevole sono state rinvenute ferite da taglio.

Di più Sospettata una ragazza di 14 anni per l’omicidio di una 15enne
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR