Si stima che decine di miliardi di euro di greci siano nascosti in banche estere
Keystone
Centinaia di conti in nero scoperti dalle autorità elleniche
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Grazie alla valutazione di dati bancari sottratti illegalmente, le autorità greche hanno scoperto l’esistenza di centinaia di presunti evasori fiscali. Sono cittadini greci con conti in banche elvetiche.
Il fisco ha avviato indagini, ha reso noto il Ministero delle finanze ellenico. Si stima che almeno 4 miliardi di euro non dichiarati si trovino in istituti della Confederazione.
I dati provengono da CD forniti dal Land della Renania settentrionale Vestfalia. Le autorità di questa regione della Germania hanno acquistato a varie riprese CD relativi a clienti esteri di banche elvetiche con la complicità di impiegati infedeli.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Fisco, trasparenza è fatta con UE e Australia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì mattina il Consiglio nazionale ha compiuto un ulteriore passo verso l’entrata in vigore dello scambio automatico di informazioni fiscali per i clienti esteri delle banche svizzere. Dopo il sì delle due Camere alla creazione delle basi legali, espresso a dicembre, restano infatti da formalizzare i singoli accordi con i singoli Stati. Oggi è stato…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La questione dei Panama Papers sta scuotendo anche la piazza finanziaria ginevrina: il procuratore cantonale Olivier Jornot ha aperto alcune procedure penali per accertare che società e persone residenti a Ginevra che si sono appoggiate allo studio Mossack Fonseca non abbiano commesso atti illeciti. Le procedure penali relative ai dati emersi dai “Panama Papers” sono…
UBS indagata in Francia secondo la stampa transalpina
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’UBS è ancora nel mirino delle autorità francesi, secondo quanto riporta il settimanale transalpino Le Point. La principale banca elvetica, stando alle rivelazioni della stampa, sarebbe al centro di una vasta inchiesta giudiziaria per presunta evasione fiscale da parte di diversi clienti francesi. Secondo gli inquirenti l’UBS avrebbe gestito a partire dal 2008 quasi 40’000…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.