La televisione svizzera per l’Italia

La settimana in Svizzera

Le misure per frenare i contagi della pandemia non ché le conseguenze della situazione attuale hanno tenuto banco anche questa settimana in Svizzera. Mentre si prospetta un'estensione dei provvedimenti fino alla fine di febbraio, si registra una crescita della disoccupazione e si prevede un aumento del numero di persone in assistenza. Ma l'inizio ufficiale della campagna vaccinale dà qualche speranza. Ripercorriamo qui, in pillole, l'attualità elvetica degli ultimi sette giorni.

A Zurigo, Uri, Obvaldo, Ticino, Giura, Grigioni, San Gallo, Glarona, Appenzello Esterno e Turgovia sono state somministrate le prime dosi del farmaco immunizzante di Pfizer/Biontech.

PLACEHOLDER

Le persone che nei prossimi due anni potranno sopravvivere solo grazie all’assistenza pubblica sono destinate ad aumentare di un quinto. È quanto ha reso noto giovedì la Conferenza svizzera delle istituzioni dell’azione sociale (COSAS) che ha stimato l’impatto della crisi economica indotta dalla pandemia di coronavirus nell’ambito dell’aiuto sociale.

PLACEHOLDER

La decisione non è ancora definitiva e verrà presa solo tra una settimana, dopo aver consultato le autorità dei 26 Cantoni e i settori toccati dai provvedimenti.

Tuttavia, difficilmente il Governo farà marcia indietro, tanto più che la Conferenza dei direttori cantonali della sanità (l’organo che riunisce i ministri della sanità dei 26 Cantoni svizzeri) ha già indicato di accogliere con favore le misure.

PLACEHOLDER

Nonostante il largo ricorso al lavoro ridotto (cassa integrazione) il tasso di disoccupazione è salito al 3,5% a fine dicembre, il valore più alto degli ultimi quattro anni, superando la soglia psicologica di 160’000 iscritti agli uffici di collocamento (Urc).

Altri sviluppi
Disoccupati all Ufficio di collocamento di Ginevra.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La pandemia incomincia a pesare sull’occupazione

Questo contenuto è stato pubblicato al La disoccupazione è salita a 3,5% a fine dicembre (+1,0 in un anno) in Svizzera, nonostante il lavoro ridotto.

Di più La pandemia incomincia a pesare sull’occupazione

La scuola reclute di gennaio verrà scaglionata per ridurre i rischi di infezione e sarà dedicata principalmente al supporto che l’esercito potrebbe essere chiamato a fornire alle autorità civili nella lotta contro il Covid-19, qualora il suo intervento si rendesse necessario nei prossimi mesi.

Altri sviluppi
Reclute sanitarie al loro arrivo alla caserma di Moudon lo scorso mese di novembre.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Istruzione a casa per metà reclute svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Per metà dei nuovi soldati la scuola reclute si farà a distanza per le prime tre settimane.

Di più Istruzione a casa per metà reclute svizzere

tvsvizzera.it/Zz con RSI

Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più letti della settimana

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.


Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR