La settimana in Svizzera
La disoccupazione mai così bassa in dieci anni, e il matrimonio tra Lara Gut e Valon Behrami, sono le buone notizie della settimana. Che ha però visto affiorare una grave vicenda di tratta di esseri umani e dati allarmanti sulle zecche.
Il tasso di disoccupazione di giugno, reso noto lunedì dalla Segreteria di Stato dell’economia SECO, è del 2,4%. Stabile rispetto al mese precedente, ma di 0,6 punti più basso che nel giugno 2017. È da un decennio che non si rilevavano valori analoghi.

Altri sviluppi
Il numero dei disoccupati scende ai valori di 10 anni fa
Martedì, la Svizzera ha annunciato che inoltrerà ricorso all’OMC contro i dazi introdotti dagli Stati Uniti su acciaio e alluminio. Berna, che aveva chiesto formalmente agli USA di esserne esclusa, rinuncia a tariffe di rappresaglia e cercherà una conciliazione.

Altri sviluppi
Dazi USA, anche Berna ricorre all’OMC
Si è concluso mercoledì il processo di primo grado per uno dei più gravi casi di tratta di esseri umani mai scoperti in Svizzera. Decine di giovani thailandesi, entrate illegalmente nel nostro Paese, erano state costrette a prostituirsi da una loro connazionale. Condannata a 10 anni e mezzo.

Altri sviluppi
Sfruttatrice thailandese condannata per tratta
Nel solo mese di giugno, l’Ufficio federale della sanità pubblica ha registrato 73 casi di meningoencefalite primaverile-estiva (Fsme); 150 dall’inizio dell’anno. Il temibile virus è trasmesso dalle zecche. Ecco le regioni in cui è raccomandato proteggersi e vaccinarsi.
11 luglio è invece la data del matrimonio più in vista dell’anno, perlomeno nella Svizzera italiana. La sciatrice Lara Gut e il calciatore Valon Behrami si sono sposati con una cerimonia top sevre sul Monte Brè. Lo hanno poi annunciato giovedì sui social.

Altri sviluppi
Lara e Valon, ora è per sempre

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.