Paura al San Gottardo, martedì, per un incidente frontale. Questa stessa settimana il governo ha però approvato il progetto per la costruzione della seconda canna, che renderà la galleria più sicura dal 2030. Intanto, il web scalzava la tv come fonte principale di notizie, e sul fronte riciclaggio un rapporto metteva in guardia: il nuovo sbocco è l'immobiliare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/ri
La settimana in Svizzera si è aperta con la notizia di un’aggressione. Un 17enne armato di accetta ha ferito alcune persone domenica sera a Flums, nel canton San Gallo.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Aggressione con accetta a Flums, otto feriti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il giovane, di nazionalità lettone, è stato arrestato. Durante il fermo, nel quale gli agenti hanno fatto uso di armi da fuoco, è rimasto ferito. La polizia, in conferenza stampa lunedì, ha riferito che si contano complessivamente otto feriti e che gli atti sono da ricondurre a un disturbo della personalità. “Ha agito da solo”…
È ufficiale: in Svizzera il web ha superato la tv quale principale fonte di notizie. Secondo uno studio pubblicato lunedì, oltre il 40% dei fruitori di media si informa prima di tutto attraverso siti Internet d’attualità o social media; la televisione resta al 30%.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Gli svizzeri si informano sempre di più online
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il web ha superato la tv quale principale fonte d’informazione. Secondo uno studio pubblicato lunedì, oltre il 40% dei fruitori di media si informa prima di tutto attraverso siti Internet d’attualità (32%) o social media (9%); la televisione resta al 30%. Sono sempre meno, i lettori-spettatori che danno la loro preferenza alla stampa (18%) e…
Un frontale tra un’auto e un camion ha risvegliato martedì brutti ricordi, a sedici anni esatti dall’incidente che causò la morte di 11 persone.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Sedici anni dopo torna la paura nella galleria del San Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Verso le 13.45 di martedì un’auto con targhe svizzere si è scontrato con un camion immatricolato in Slovacchia. La conducente della vettura, che ha sbandato spostandosi sulla corsia opposta, è rimasta gravemente ferita. L’incidente ha provocato grossi disagi al traffico, la galleria è rimasta chiusa fino verso le 17.00 in entrambi i sensi di marcia.…
Il Consiglio federale ha approvato mercoledì il progetto generale per la costruzione della seconda canna della galleria autostradale del San Gottardo. Secondo l’attuale tabella di marcia, il traffico attraverserà la montagna in due tunnel separati a partire dal 2030.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Un passo verso il secondo tunnel del San Gottardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il progetto approvato dal Consiglio federaleCollegamento esterno illustra i punti cardine della costruzione del secondo tunnel autostradale del San Gottardo, galleria la cui realizzazione è stata approvata dalla popolazione nel febbraio del 2016. I costi previsti dell’operazione ammontano a due miliardi di franchi. Ridurre l’impatto ambientale La quantità di materiale di scarto che sarà generata…
Se arrivano buone notizie sul fronte delle opere pubbliche, calano ombre sul settore immobiliare privato. È qui, sostiene un rapporto di Trasparency International pubblicato giovedì, che il dispositivo antiriciclaggio svizzero presenta grosse lacune.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Riciclaggio, necessarie misure nel settore immobiliare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel suo studio, l’organizzazione non governativa attiva nella lotta contro la corruzione evidenzia soprattutto tre aspetti problematici della legge contro il riciclaggio di denaroCollegamento esterno. Prima di tutto, le norme in vigore generalmente non si applicano ad attori che svolgono un ruolo essenziale in tutte le transazioni immobiliari, ad esempio i notai. In secondo luogo,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.