In Parlamento il futuro del settore elettrico
Sullo sfondo l'uscita del nucleare e la ricerca di energia pulita, in primo piano, interessi contrapposti nell'industria
Altri sviluppi
Dibattito elettricità
Da domani terza settimana di sessione a Berna e seconda maratona prevista per i consiglieri agli Stati (i senatori svizzeri). Dopo la previdenza vecchiaia, è ora il turno della strategia energetica 2050.
Nata come progetto per abbandonare il nucleare, la strategia comprende anche molti altri aspetti, dalla promozione delle fonti rinnovabili all’efficienza energetica.
E potrebbe comprendere anche una tassa per chi importa corrente “sporca” dall’estero. Una tassa che rischia di mettere in ginocchio quelle industrie costrette a consumare molta elettricità.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.