Navigation

In crescita la minaccia terroristica in Svizzera

Il rapporto del gruppo incaricato dal governo federale avverte: non siamo al riparo da attentati

Questo contenuto è stato pubblicato il 02 novembre 2015 minuti

Il rischio di attacchi terroristici in Svizzera è aumentato, così come il numero di persone che si recano in Siria e l'Iraq per unirsi a formazioni di estremisti islamici. È quanto emerge dal secondo rapporto presentato dalla task force anti-terrorismo della Confederazione, che si sofferma sulla necessità di agire a livello di prevenzione per contrastare i fenomeni di radicalizzazione.

Da gennaio, avvertono i servizi di sicurezza, la minaccia è aumentata. Non bisogna avere paura, sostiene il rapporto, ma la Svizzera non è un'isola: non vi sono infatti garanzie che gli attentati perpetrati nei paesi europei vicini non possano avvenire un giorno anche in Svizzera.

Riguardo invece ai militanti radicali che si sono uniti alla jihad in medio Oriente, in ottobre ne erano stati censiti 71, di cui 40 confermati. L'aumento, rispetto allo scorso febbraio è quindi stato del 33%. Di qui la necessità di intervenire prima che se ne interessino le autorità inquirenti.

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?