La televisione svizzera per l’Italia

Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico

attacchi informatici
Keystone-SDA

Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo: si tratta della Abächerli Media di Sarnen, società specializzata nella stampa e nella grafica con circa 30 posti di lavoro.

“La fine dell’azienda è dovuta principalmente al fatto che nel giugno 2022 il nostro precedente fornitore esterno di servizi informatici ha accidentalmente cancellato tutti i dati e le applicazioni sui nostri server, nonché i backup”, scrive la dirigenza sul sito web. “In seguito non siamo stati in grado di ripristinare i dati”.

L’intero sistema informatico ha dovuto essere ricostruito da zero, cosa che ha comportato notevoli problemi sul fronte dei ricavi, con un impatto massiccio sulla liquidità. Il danno causato è stato stimato in oltre 750’000 franchi: l’assicurazione dell’impresa responsabile dei problemi ha pagato solo una parte di tale importo.

“La nostra ditta non si è mai ripresa da questo fiasco”, si rammaricano i vertici. A ciò si aggiungono i problemi strutturali: il mercato della stampa ha continuato a ridursi negli ultimi due anni. “Nonostante le misure introdotte la situazione della liquidità è peggiorata a tal punto che la nostra banca principale ha staccato la spina e annullato tutti i contratti a partire dal 7 marzo, con conseguente insolvenza immediata”. Il consiglio di amministrazione si è così visto costretto a depositare i bilanci.

Termina così una storia ultracentenaria: le origini dell’azienda tipografica Abächerli di Sarnen risalgono infatti all’attività dell’imprenditore Josef Abächerli, che gestiva un’impresa di stampa di libri fin dal 1910. L’attuale società Abächerli Media è stata fondata nel 1956.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
avviso di fallimento su una porta

Altri sviluppi

Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero dei fallimenti aziendali è rimasto stabile nel primo trimestre in Svizzera, mentre Ticino e Grigioni mostrano cifre in evoluzione: lo indicano i dati pubblicati oggi dalla società di informazioni economiche Dun & Bradstreet (D&B).

Di più Stabili in Svizzera i fallimenti aziendali, ma aumentano in Ticino
operaio nel deposito

Altri sviluppi

Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz

Questo contenuto è stato pubblicato al Scavi esplorativi e indagini tecniche dell'ex deposito di munizioni di Mitholz (canton Berna), esploso nel 1947, confermano la tendenza alla riduzione dei rischi nelle operazioni di sgombero del materiale bellico.

Di più Ridotti i rischi all’ex deposito di munizioni di Mitholz
auto coperta di neve

Altri sviluppi

Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alle forti precipitazioni che da ieri sera si abbattono sul versante meridionale delle Alpi vallesane, le autorità di Sion hanno deciso la chiusura preventiva di alcune strade, in particolare quella della valle di Saas.

Di più Maltempo in Vallese: chiuse strade e ferrovie
bambini africani in fila indiana

Altri sviluppi

Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha deciso oggi di destinare quasi 250 milioni di franchi al Programma alimentare mondiale (PAM), all'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) e al Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Di più Dal Consiglio federale quasi 250 milioni per l’aiuto umanitario

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR