La televisione svizzera per l’Italia

Impianti di risalita, ospiti sopra le attese in febbraio

cabinovia di andermatt
Gli impianti di risalita di Andermatt. Keystone-SDA

Gli impianti di risalita svizzeri hanno accolto il 7% in più di ospiti in febbraio rispetto allo stesso mese del 2024, nonostante quest'anno le vacanze sportive in diversi cantoni - come il Ticino - cadano a marzo.

Il numero di ospiti degli impianti di risalita elvetici ha superato le aspettative, aumentando del 7% nel mese di febbraio rispetto al 2024. Dall’inizio della stagione invernale alla fine di febbraio il numero di ospiti è aumentato del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, aggiunge Funivie Svizzere in un comunicato diffuso giovedì.

Le Alpi vodesi e friburghesi hanno registrato una progressione del 25%, la Svizzera centrale del 21%, quella orientale del 16% e il Ticino dell’11%. Meno marcati gli aumenti nell’Oberland bernese (+9%), in Vallese (+5%) e nei Grigioni (+1%).

Secondo l’associazione, gli impianti più piccoli (fino a 2 milioni di franchi di ricavi da trasporto passeggeri) hanno avuto in media il 23% di ospiti in più, quelli medi (2-10 milioni) il 15% in più mentre quelli grandi (oltre 10 milioni) il 5% di ospiti in più. “Le stazioni sciistiche più piccole stanno dimostrando di poter offrire agli ospiti un’interessante gamma di servizi”, afferma nel comunicato il direttore di Funivie Svizzere Berno Stoffel.

Per il monitoraggio della stagione, l’associazione ha analizzato il numero di ospiti (prime presenze) di oltre 120 suoi membri in tutta la Svizzera. Il settore guarda con fiducia al mese di marzo – viene ancora indicato – grazie al bel tempo e ai numerosi eventi lungo le piste.

Attualità

UBS

Altri sviluppi

UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al La redditività si è ridotta leggermente nel primo trimestre dell'anno. Il presidente della direzione Ermotti si dice soddisfatto della prestazione raggiunta.

Di più UBS, utile netto in lieve calo nel primo trimestre
catastrofi

Altri sviluppi

Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al In un anno di picco uragani e terremoti potrebbero causare a livello globale perdite assicurate pari o superiori a 300 miliardi di dollari, l'equivalente di 250 miliardi di franchi.

Di più Catastrofi, si rischiano danni per 300 miliardi all’anno
Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR