Il progetto di applicazione dell’iniziativa popolare contro l’immigrazione di massa, messo in consultazione dal governo federale, non sembra incontrare il favore di partiti e cantoni. Secondo buona parte del mondo politico la proposta di Berna è inefficace, inapplicabile e lontana dalla realtà. In particolare i cantoni, che rilevano come i quasi 80’000 immigrati giunti l’anno scorso in Svizzera si siano ripartiti in modo assai diseguale all’interno del paese, rivendicano la competenza di determinare i contingenti di manodopera straniera.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Libera circolazione, nessuna misura supplementare (per il momento)
Questo contenuto è stato pubblicato al
La priorità del governo svizzero in questa fase, ha detto il consigliere federale Johann Schneider-Ammann in conferenza stampa a Berna, riguarda l’applicazione dell’iniziativa contro l”immigrazione di massa votata il 9 febbraio dell’anno scorso che, come noto, rischia di compromettere gli accordi con l’UE. Per questo motivo sono stati congelati i previsti inasprimenti alla libera circolazione…
Immigrazione, Sommaruga espone il piano elvetico a Bruxelles
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trasferta di lavoro a Bruxelles per la consigliera federale Simonetta Sommaruga che ha illustrato ai ministri dell’interno dell’Ue la strategia elvetica riguardo ai flussi migratori dal medio Oriente. Berna ha deciso infatti di accogliere 3’000 profughi siriani e di incrementare l’aiuto finanziario nelle zone di guerra. Alla riunione è stato discusso il previsto aumento, con…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Contingentamento dell’immigrazione a partire dai quattro mesi di soggiorno, priorità ai residenti, pieno sfruttamento del potenziale di forza lavoro indigeno: sono i pilastri dell’applicazione dell’iniziativa contro l’immigrazione di massa, resi noti mercoledì dal Consiglio federale, che ha dunque deciso di attenersi in modo rigoroso al testo votato il 9 febbraio 2014 da popolo e cantoni.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.