Navigation

Immagine della Svizzera nel mondo sempre positiva

keystone

La Confederazione si piazza all'ottavo posto nella classifica del Nation Brands Index

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dicembre 2015 minuti

La Svizzera si conferma come uno dei Paesi con la migliore immagine a livello mondiale, secondo quanto indica il Nation Brands Index (NBI) relativo al 2015. In questa speciale classifica che compara la reputazione a livello mondiale di 50 nazioni la Confederazione elvetica si piazza all'ottavo posto assoluto, confermando un trend ormai consolidato. I punti di forza della Svizzera, segnala una nota del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) sono la buona gestione degli affari pubblici (governance) e l'elevata qualità di vita.

La Svizzera si attesta davanti a Paesi comparabili, per importanza o dimensione, come Austria, Paesi Bassi e Svezia mentre ai primi posti figurano, anch'essi quasi irremovibili, Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna e Francia, seguiti da Canada, Giappone e Italia, che ottiene un lusinghiero settimo posto.

In particolare quest'anno i media internazionali si sono soffermati in modo critico sulla soppressione del tasso di cambio minimo sull'euroLink esterno da parte della Banca nazionale svizzera (BNS) a metà gennaio. Una decisione valutata negativamente poiché il rafforzamento del franco ha portato a una riduzione della competitività e dell'attrattiva della piazza economica elvetica.

Un altro caso che ha avuto vasta eco è stata l'inchiesta a Zurigo sulla FIFALink esterno che ha portato a fine all'arresto di sette funzionari e all'apertura di un procedimento penale per corruzione nell'assegnazione dei campionati mondiali di calcio 2018 e 2022. Sebbene l'inchiesta sia partita negli USA le autorità giudiziarie e politiche elvetiche si sono distinte nella lotta alla corruzione.

Ma a trainare l'immagine mondiale della Confederazione è stato ancora il buon Roger nazionale, anche se non è più il numero uno del tennis mondiale. Ma oltre a Roger Federer si sono distinti anche la 18enne Belinda Bencic e in particolare Stan Wawrinka (vincitore degli Open Chennai, Francia e Giappone nonché dell'ABN AMRO World Tennis Tournament).

Nel 2014 la percezione della Svizzera nei media esteri era stata invece caratterizzata dall'iniziativa contro l'immigrazione di massa e dalla presidenza elvetica dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE).

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?