Navigation

Il Wef lascia la Svizzera e vola a Singapore

Niente Alpi svizzere il prossimo anno per i potenti della Terra. Keystone / Alessandro Della Valle

Il Forum economico mondiale (Wef) non si svolgerà il prossimo anno in Svizzera, come era già avvenuto nel 2002.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 dicembre 2020 - 23:06
tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 7.12.2020)

La situazione pandemica ha suggerito agli organizzatori di puntare su Singapore, dove sono ridottissimi i contagi quotidiani di coronavirus - che è stata preferita ad un'altra possibile località elvetica - in alternativa alla sede tradizionale di Davos.

A inizio ottobre sembrava che Bürgenstock, sul Lago dei Quattro Cantoni, nella Svizzera Centrale, potesse ospitare dal 18 al 21 maggio il Gotha dell'economia e della politica mondiale ma alla fine nel comitato esecutivo del Wef ha prevalso "la volontà di garantire la salute e la sicurezza dei partecipanti", indica una nota, alla luce anche degli sviluppi recenti della pandemia nella Confederazione.

E a nulla sono valse le pressioni a Berna sul consigliere federale Guy Parmelin per insistere su una soluzione interna. A meno di sorprese però, hanno sottolineati i responsabili del vertice internazionale, dal 2022 si tornerà a Davos, che non ha comunque rinunciato a promuovere eventi in scala ovviamente minore: dal 25 al 29 gennaio, nel periodo in cui tradizionalmente si riunivano sulle Alpi grigionesi i potenti del Mondo, si terranno iniziative virtuali sui temi dibattuti abitualmente al vertice retico.

Nei 50 anni di esistenza del Wef una sola volta non si era svolto a Davos: 18 anni fa era stata scelta New York per i problemi di sicurezza che erano emersi nelle precedenti edizioni grigionesi e per solidarietà con la comunità della Grande Mela dopo gli attentati terroristici alle Twin Towers.

Contenuto esterno

tvsvizzera/ats/spal con RSI (TG del 7.12.2020)

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.