La televisione svizzera per l’Italia

Il WEF impiegherà nuovamente l’esercito per garantire la sicurezza

soldato
Un massimo di 5'000 militi sarà usato. Keystone-SDA

Anche quest'anno l'esercito svizzero appoggerà il Canton Grigioni nelle misure di sicurezza per il Forum economico mondiale (WEF) di Davos che si terrà dal 20 al 25 gennaio.

I primi lavori sono partiti già prima di Natale, viene spiegato in un comunicato diffuso lunedì dell’Aggruppamento Difesa. Fra le varie cose, i militi – con un effettivo massimo di 5’000 unità – hanno come obiettivo la protezione delle infrastrutture e dello spazio aereo.

Con il suo intervento, l’esercito adempie l’obbligo della Confederazione di fornire appoggio alle autorità civili in caso di compiti d’importanza nazionale o internazionale, oltre che di tutelare le persone protette dal diritto internazionale. Il servizio si svolgerà comunque sotto la responsabilità delle autorità civili retiche. Il capo generale sarà il comandante della Polizia cantonale dei Grigioni, colonnello Walter Schlegel.

Difesa dello spazio aereo

La salvaguardia della sovranità sullo spazio aereo è un compito della Confederazione e rientra nella responsabilità dell’esercito. Le Forze aeree rafforzeranno il servizio di polizia aerea ed effettueranno voli di sorveglianza, nonché trasporti aerei di persone protette in virtù del diritto internazionale.

L’esercito potenzierà il sistema radar e impiegherà jet da combattimento armati in servizio di pattugliamento permanente. Saranno impiegati anche mezzi di difesa terra-aria. Le misure in tal senso saranno attuate in stretta collaborazione con i partner austriaci e italiani.

Le limitazioni dello spazio aereo sopra Davos riguarderanno un’area con raggio di 25 miglia nautiche (circa 46 km) e saranno in vigore venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 10.00 alle 17.00, nonché dalle 8.00 di lunedì 20 gennaio 2025, data dell’inizio del Forum, senza interruzioni fino alle 17.00 di sabato 25 gennaio 2025, giorno successivo alla chiusura dell’evento. Sul sito web dell’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC) sono disponibili informazioni dettagliate e documenti.

Attualità

manager

Altri sviluppi

Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta

Questo contenuto è stato pubblicato al Meno gratifiche per i bancari: quest'anno il 22,5% dei dipendenti degli istituti interpellati tramite un sondaggio non ha ricevuto alcun bonus, una quota in aumento rispetto al 19,5% rilevato nel 2024.

Di più Bonus in banca? Aumenta la quota di chi rimane a bocca asciutta
uomo porta bambino ferito/morto in braccio

Altri sviluppi

Nuova strage di bambini a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Almeno 10 bambini sono rimasti uccisi in un attacco israeliano avvenuto vicino a una clinica a Gaza dove venivano distribuiti integratori alimentari destinati proprio a loro.

Di più Nuova strage di bambini a Gaza
memoriale di srebrenica

Altri sviluppi

Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone sono affluite al cimitero memoriale di Potocari, alle porte di Srebrenica, per commemorare e rendere omaggio alle oltre 8'000 vittime del genocidio compiuto 30 anni fa dalle truppe serbo-bosniache al comando del generale Ratko Mladic.

Di più Migliaia di persone a Srebrenica ricordano le vittime del genocidio
bandiere ue e svizzera

Altri sviluppi

Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve

Questo contenuto è stato pubblicato al Economiesuisse e l'Unione padronale svizzera (UPS) sostengono il pacchetto di accordi negoziato con l'Unione Europea (UE). Chiedono un'attuazione che tenga conto delle esigenze delle imprese. Una delle misure per proteggere il mercato del lavoro è respinta.

Di più Accordi con l’UE, il sostegno dell’economia, ma con riserve
radio dab/fm

Altri sviluppi

Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo semestre dell'anno, le emittenti radiofoniche della SSR hanno perso 6 punti percentuali della loro quota di mercato in seguito all'addio alle onde ultracorte (OUC) alla fine del 2024. È quanto emerge dagli ultimi dati di Mediapulse.

Di più Dopo l’addio all’FM, la radio SSR perde una quota di mercato
la gioia delle giocatrici della nazionale svizzera

Altri sviluppi

L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo la qualificazione per uno storico quarto di finale, le giocatrici svizzere hanno suscitato euforia in tutto il Paese. Al di là della prestazione, i media svizzeri invitano a gustare l'impresa nella sua giusta dimensione.

Di più L’impresa delle svizzere, i quarti di finale storici e la reazione nazionale
poliziotta esce da auto della polizia di neuchatel

Altri sviluppi

Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al Il toro che era fuggito giovedì nella regione di Montalchez (canton Neuchâtel) è stato ritrovato venerdì mattina in un campo. Il bovino di 600 kg è in buona salute e non ha ferito nessuno durante la sua fuga.

Di più Ritrovato il toro fuggito da un recinto nel canton Neuchâtel
pascal stirnimann

Altri sviluppi

Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Controllo federale delle finanze avverte che le infrastrutture critiche svizzere sono troppo vulnerabili agli attacchi informatici e chiede alla Confederazione di investire di più nella cybersicurezza.

Di più Cybersicurezza, la Svizzera deve fare di più

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR