Navigation

Il voto degli svizzeri all'estero

Una sessantina di svizzeri residenti al di fuori della Confederazione è già scesa in campo come candidati

Questo contenuto è stato pubblicato il 24 luglio 2015

Le elezioni federali di ottobre si avvicinano e i partiti iniziano a sfoderare le armi elettorali. Tra queste ce n'è una che vale centinaia di migliaia di voti: gli svizzeri residenti all'estero, che, esattamente come quelli residenti in patria, possono sia eleggere, sia essere eletti.

In totale, quasi 600mila persone. Una forza-voto che fa gola.

I modi per farlo sono due: alcune sezioni cantonali dei vari partiti allestiscono delle liste esclusivamente dedicate agli svizzeri non residenti. Al contrario, altre sezioni fanno una lista unica e mischiano i candidati.

Al momento i partiti più attivi sono due: da una parte PS dall'altra l'UDC.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.