Il vescovo di Lugano Lazzeri lascia la diocesi
Un cambio al vertice della Diocesi di Lugano sarebbe imminente. Più fonti convergenti e indipendenti ci hanno infatti negli scorsi giorni riferito della decisione del vescovo Valerio Lazzeri di rinunciare all’incarico in tempi stretti. Dalla Curia il portavoce questa mattina ha commentato che “La Diocesi non rilascia dichiarazioni sulla base delle voci che circolano”.
Da giorni con insistenza si fa anche largo la tempistica legata a questo cambio. Una conferenza stampa dovrebbe essere convocata all’inizio della prossima settimana, non appena il Vaticano dovesse annunciare l’accettazione di atti formali da parte di Lazzeri. Nello stesso tempo dovrebbe essere anche scelto l’amministratore che traghetterebbe la diocesi verso la nomina di un eventuale nuovo vescovo. Si tratterebbe, stando a nostre informazioni, di un vescovo ausiliare in arrivo da un’altra diocesi elvetica.$
Dalla Curia fanno sapere che il vescovo Lazzeri – che non rilascia dichiarazioni alla stampa – ha confermato gli impegni del fine settimana, compresa la celebrazione della cresima sabato a Mendrisio.
Ordinato vescovo il 7 dicembre del 2013, mons. Lazzeri - 59 anni - dovrebbe quindi lasciare la guida della Diocesi di Lugano dopo nove anni, diventando così in questo momento il terzo vescovo emerito in Ticino. Lo sono già infatti il suo predecessore Pier Giacomo Grampa e Ernesto Togni, che lasciò l'incarico nel 1985.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.