Il Tribunale federale ripristina la sentenza di Pierin Vincenz
L'ex CEO della Banca Raiffeisen Pierin Vincenz.
Keystone-SDA
Nuovo colpo di scena nella vicenda giudiziaria dell'ex CEO di Raiffeisen Pierin Vincenz. Il Tribunale federale (TF) ha rimesso in vigore la sentenza del Tribunale distrettuale di Zurigo che nell'aprile 2022 aveva condannato Vincenz a tre anni e nove mesi di detenzione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
In base alla decisione della massima istanza giudiziaria, il Tribunale cantonale di Zurigo dovrà ora celebrare il processo d’appello. Nel febbraio di un anno fa, il Tribunale cantonale aveva invece annullato “per gravi vizi di procedura” la condanna di prima istanza contro Pierin Vincenz e altri coimputati.
Il Tribunale federale ha ora accolto il ricorso della procura zurighese contro i presunti “vizi di procedura” riscontrati dalla corte d’appello. La decisione di un anno fa avrebbe in pratica riportato tutto alla casella di partenza e obbligato il Ministero pubblico a presentare un nuovo atto d’accusa alla prima istanza.
Il TF ha respinto l’argomentazione del Tribunale cantonale che aveva parlato di un “atto d’accusa in parte stravagante” e di imputazioni presentate in modo così esteso da superare il quadro giuridico. Per i giudici di Losanna, non è stato nemmeno violato il diritto alla traduzione per un imputato non di lingua tedesca.
Profitti illegali e luci rosse
Pierin Vincenz è stato giudicato colpevole di ripetuta appropriazione indebita, ripetuta amministrazione infedele, falsità in documenti, truffa, tentata truffa e corruzione passiva. Sia Vincenz che la stessa Raiffeisen avevano presentato ricorso contro la sentenza del Tribunale distrettuale.
Beat Stocker, ex socio in affari di Vincenz ed ex direttore della società di carte di credito Aduno (ora Viseca) è stato a sua volta condannato in prima istanza a quattro anni di detenzione, pure da scontare. I due imputati principali furono arrestati nel febbraio 2018 ed hanno entrambi passato 106 giorni in detenzione preventiva.
I due ex soci in affari sono accusati di aver realizzato profitti illegali milionari (9 milioni per Vincenz e 16 milioni per Stocker) attraverso partecipazioni segrete che detenevano in quattro società poi rilevate dalla banca Raiffeisen e da Aduno. Pierin Vincenz avrebbe inoltre accollato all’istituto di credito più di mezzo milione di franchi di spese per visite in locali a luci rosse e viaggi privati.
La villa di Morcote all’asta per 4 milioni
Il processo aveva visto alla sbarra anche cinque coimputati accusati di aver aiutato Vincenz e Stocker nelle loro transazioni illegali: tre di loro sono stati condannati a pene pecuniarie sospese, uno è stato assolto e un caso è stato archiviato a causa delle cattive condizioni di salute dell’imputato, che è nel frattempo deceduto.
La sentenza di primo grado obbligava i due imputati principali a restituire 2,6 milioni di franchi (1,3 milioni ciascuno) a una società da loro danneggiata.
In relazione all’intricata vicenda giudiziaria, un anno fa è stata venduta in un’asta giudiziaria a Mendrisio, al prezzo di 4 milioni di franchi, una villa con attracco per barche che Vincenz e l’ex moglie acquistarono a Morcote.
La proprietà è stata rilevata da Dölf Früh, ex presidente del FC San Gallo e imprenditore immobiliare che nel 2019 aveva prestato 4,3 milioni di franchi a Vincenz per estinguere un’ipoteca presso la filiale Raiffeisen di Lugano.
Trump lancia un ultimatum a Mosca, il Cremlino respinge
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trump ha minacciato sanzioni e dato 50 giorni alla Russia per negoziare con Kiev, ma il Cremlino ha respinto l’ultimatum, dichiarandosi disposto al dialogo senza condizioni imposte.
Dalla Svizzera alla Svezia in treno: presto sarà possibile
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha annunciato di voler attivare una linea ferroviaria notturna Basilea-Copenaghen-Malmö a partire da aprile 2026. Attiva tre volte a settimana, questa linea sarebbe stata risparmiata dai tagli di bilancio della Confederazione.
L’Euro femminile ha ricadute economiche positive sulle città ospitanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Campionato europeo di calcio femminile ha fornito un sensibile impulso all'economia svizzera nella prima settimana di manifestazione.
Auto si ribalta in Germania, grave famiglia svizzera di sei persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'auto immatricolata in Svizzera e con a bordo una famiglia di sei persone si è ribaltata stamane sull'autostrada A5 nell'Assia, in Germania.
Vivere in Svizzera piace alla maggioranza della popolazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri tedeschi e francesi sono fondamentalmente soddisfatti della loro vita, ma meno della politica e delle proprie finanze: è quanto risulta da un sondaggio condotto su 1500 persone la scorsa primavera, scrive il servizio di confronto Moneyland.
Canton San Gallo, una maestra non viene assunta perché porta il velo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comune di Eschenbach (SG) ha annullato l’assunzione di una giovane insegnante musulmana che indossa il velo, suscitando accuse di discriminazione da parte della diretta interessata e spingendo l’UDC a chiedere un divieto generalizzato per le docenti velate.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acquistare appartamenti con il modello della proprietà per piani e l’obbligo di affittarli: un’opzione che consentirebbe di eludere la normativa sulle residenze secondarie.
Le diete sostenibili riducono significativamente il rischio di cancro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una dieta sostenibile è associata a una riduzione statisticamente significativa del rischio di tumori e del tasso di mortalità per cancro
Losanna, un fulmine finisce la sua corsa nel salotto di un appartamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una donna e suo figlio 15enne non dimenticheranno la sera del 30 giugno quando un fulmine è esploso nel salotto del loro appartamento a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Undici persone, di cui quattro bambini, sono rimaste ferite - prevalentemente in modo non grave - in seguito a una collisione avvenuta ieri sera a Würenlos (canton Argovia).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.