Navigation

Il prezzo delle sanzioni contro la Russia

Secondo uno studio austriaco, in Svizzera 10'000 posti di lavoro sono a rischio; il caso dell'azienda turgoviese Stadler Rail e le considerazioni di un analista (ottimista)

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giugno 2015

Le sanzioni economiche decretate dall'Europa contro la Russia potrebbero avere delle conseguenze più pesanti di quanto si pensasse in un primo tempo, anche per la Svizzera che non le applica direttamente. Uno studio austriacoLink esterno afferma che anche da noi migliaia di posti di lavoro sono a rischio.

Nel servizio [video sopra], le difficoltà della turgoviese Stadler Rail, che sta costruendo dei treni per la metropolitana di Mosca. Vagoni a due piani, il primo grande incarico per una fabbrica inaugurata lo scorso novembre in Bielorussia. A pochi mesi di distanza, il sogno si sta tramutando in incubo.

Gli scenari prospettati dallo studio austriaco non fanno però l'unanimità negli ambienti economici, secondo cui le previsioni sarebbero troppo negative. Ne abbiamo parlato con un analista economico a Zurigo.

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.