La televisione svizzera per l’Italia

Il vicecancelliere e portavoce del Governo svizzero Andrea Arcidiacono si dimette

Andrea Arcidiacono
Entrato in carica a ottobre, getta la spugna a marzo. Keystone / Alessandro Della Valle

Sei mesi: tanto sarà durata la funzione del vicecancelliere e portavoce del Consiglio federale Andrea Arcidiacono che ha fatto sapere mercoledì di rimettere il suo mandato per fine marzo per motivi personali.

Entrato in carica a inizio ottobre, il vicecancelliere e portavoce del Consiglio federale, Andrea Arcidiacono, ha deciso di rimettere il mandato per fine marzo. Il governo ha preso nota oggi delle dimissioni del ticinese giustificate con motivi di carattere privato.

L’interim di Arcidiacono da inizio aprile sarà assunto da Ursula Eggenberger, responsabile della comunicazione della Cancelleria federale, mentre il cancelliere della Confederazione Viktor Rossi istituirà una commissione di selezione per rioccupare il posto vacante, precisa un comunicato governativo odierno.

Ursula Eggenberger, che non si candiderà per il posto vacante, dovrà assicurare le funzioni di Arcidiacono finché non sarà trovato un sostituto. Il posto di vicecancelliere e portavoce del Consiglio federale sarà messo a concorso in febbraio. Come previsto dalle Istruzioni del Consiglio federale sulla nomina dei quadri di grado più elevato, il cancelliere della Confederazione istituirà una commissione di selezione.

Andrea Arcidiacono era stato nominato lo scorso 20 di settembre al posto di André Simonazzi, deceduto nel maggio 2024 durante un’escursione.

Nato a Bellinzona nel 1966, dopo essersi laureato in economia all’Università di San Gallo, a partire dagli anni ’90 Arcidiacono ha lavorato per il Corriere del Ticino e l’allora Televisione della Svizzera italiana – TSI, oggi RSI – come corrispondente da Palazzo federale.

Dopo una parentesi a swissinfo (ex Radio svizzera internazionale), il passaggio all’amministrazione federale, nel settore comunicazione, come portavoce del Dipartimento federale dell’interno dapprima sotto la guida di Ruth Dreifuss e poi di Pascal Couchepin. Dopo aver lavorato anche nel settore comunicazione del Tribunale amministrativo federale, Arcidiacono è stato anche al servizio del Dipartimento federale degli affari esteri, dove ha gestito le relazioni pubbliche per Expo 2015 a Milano e Gottardo 2016.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 29 gennaio 2025:

Contenuto esterno

Attualità

onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR