La televisione svizzera per l’Italia

Il Politecnico di Zurigo sviluppa un gel per annullare gli effetti dell’alcol

giovane beve da una bottiglia
Il gel riduce gli effetti negativi dell'alcol in tutti gli organi. KEYSTONE

Un gruppo di ricerca del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha messo a punto un gel che sopprime gli effetti dell'alcol, impedendogli di passare nel sangue. La sostanza è stata sperimentata su dei topi. Sono ora necessari test clinici affinché il prodotto sia autorizzato per gli esseri umani.

Il nuovo gel sviluppato all’ETHZ potrebbe permettere di consumare alcolici senza subirne gli effetti nocivi. Test effettuati sui topi hanno infatti mostrato che il preparato scompone l’alcol nel tratto gastrointestinale prima che entri nel flusso sanguigno.

“La nostra tecnologia potrebbe offrire una soluzione innovativa nella lotta contro il problema globale dell’abuso di alcol”, ha detto a Keystone-ATS il professor Raffaele Mezzenga, direttore dell’Istituto di scienze dell’alimentazione presso l’ETHZ e responsabile dello studio i cui risultati sono pubblicati sulla rivista Nature NanotechnologyCollegamento esterno.

Da usare prima o durante l’assunzione di alcol

L’alcol che viene ingerito passa dallo stomaco all’intestino, dove viene assorbito nel flusso sanguigno e quindi trasportato al fegato. Lì la maggior parte dell’alcol viene scomposta grazie ad enzimi in varie sostanze, in particolare nella cosiddetta acetaldeide che poi viene trasformata in acido acetico. È proprio la sostanza intermedia ad essere tossica e a danneggiare il fegato.

“Il gel converte l’alcol in acido acetico senza produrre acetaldeide”, spiega Mezzenga. Ciò significa che se viene assunto prima o durante il consumo di alcol, lo converte prima che entri nel flusso sanguigno. “Se l’alcol è già nel sangue è invece troppo tardi”, precisa il ricercatore.

Allevia i sintomi della sbornia

Prima che il gel possa essere approvato per l’uso nell’uomo saranno necessari test clinici. “Abbiamo in programma di effettuarli presto”, dichiara il professore. I ricercatori hanno inoltre già richiesto un brevetto per il nuovo gel e ipotizzano diversi campi di applicazione.

“Abbiamo dimostrato che l’uso del nostro gel in combinazione con l’alcol dà ai topi un comportamento simile a quello dei topi sobri: sono più vigili e attenti”, afferma Mezzenga. “Ci aspettiamo quindi che il gel abbia anche un effetto positivo nell’alleviare i sintomi della sbornia”.

Un sottoprodotto della produzione di formaggio

Nel mondo si stima che il consumo eccessivo di alcol uccida più di 3 milioni di persone ogni anno. “Non intendiamo in alcun modo incoraggiare il consumo di alcol”, precisa ancora il professore. Lo studio offre comunque “prove evidenti che la nostra tecnologia riduce gli effetti negativi dell’alcol in tutti gli organi come il fegato, l’intestino e così via”.

Il gel è prodotto a partire da una proteina del siero del latte che a sua volta è un sottoprodotto della produzione di formaggio. Questa proteina viene bollita per diverse ore in modo da formare lunghi filamenti ai quali vengono aggiunti acqua e sale per formare la gelatina.

I ricercatori hanno poi aggiunto ferro, glucosio e oro, ottenendo così il prodotto che innesca una serie di reazioni a cascata che alla fine convertono l’alcol direttamente in acido acetico.

Attualità

civilisti

Altri sviluppi

Sempre elevato numero di civilisti ammessi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono state ammesse al servizio civile 6799 persone, in lieve aumento rispetto all'anno precedente (+0,7%).

Di più Sempre elevato numero di civilisti ammessi
centro asilo

Altri sviluppi

Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC

Questo contenuto è stato pubblicato al Da inizio aprile le autorità potranno controllare i cellulari o i computer dei richiedenti asilo se questo è l'unico modo per stabilire la loro identità, nazionalità o itinerario.

Di più Richiedenti asilo, da aprile sarà possibile esaminare cellulari e PC
spirale luminosa

Altri sviluppi

Una misteriosa spirale nei cieli

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse segnalazioni sono circolate in rete a proposito del curioso vortice luminoso. Nulla di sovrannaturale: si tratta del carburante liberato da una missione di SpaceX.

Di più Una misteriosa spirale nei cieli
Joseph (Sepp) Blatter

Altri sviluppi

Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza

Questo contenuto è stato pubblicato al La Camera d'appello straordinaria del Tribunale penale federale (TPF) ha confermato in seconda istanza le assoluzioni dei due ex pezzi grossi del calcio Joseph (Sepp) Blatter e Michel Platini.

Di più Blatter e Platini assolti anche dalla seconda istanza
slow up

Altri sviluppi

SlowUp festeggia un quarto di secolo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono passati 25 anni da quanto SlowUp ha visto la luce come progetto pilota sulle rive del lago di Morat. Da allora, le giornate senza auto sono diventate una tradizione.

Di più SlowUp festeggia un quarto di secolo
logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR