La televisione svizzera per l’Italia

Il passaporto svizzero porta quasi ovunque, quello italiano ancor di più

passaporto in una tasca di una camicia
Il passaporto svizzero è tra i più forti al mondo. Keystone

Con il passaporto rossocrociato si può entrare in 190 Paesi senza visto. Ma a permettere l'accesso al numero maggiore di Stati sono quelli di Italia, Francia, Germania, Spagna, Singapore e Giappone.

La Svizzera si piazza al quinto rango, assieme a Grecia e Malta, dell’ultimo Henley Passport IndexCollegamento esterno, che a scadenze regolare stila la graduatoria dei passaporti che permettono di viaggiare di più (e di meno) nel mondo senza visto.

In cima alla classifica figurano cinque Paesi: Italia, Francia, Germania, Spagna, Singapore e Giappone. Con uno di questi passaporti si può entrare in 194 Stati su 227.

Rispetto all’Italia, ad esempio, i detentori e le detentrici di un passaporto elvetico hanno bisogno di un visto per entrare in Cina, Vietnam, Gabon e Sierra Leone.

Passaporti europei al vertice

Nella nuova classifica i Paesi europei dominano la top 10: Finlandia e Svezia sono al secondo posto – entrambe risalite dal terzo posto rispetto a ottobre – insieme alla Corea del Sud. Al terzo posto troviamo Austria, Danimarca, Irlanda e Paesi Bassi. Seguono Belgio, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo e Regno Unito al quarto posto.

A completare la top 10, la Repubblica Ceca e la Polonia si uniscono ad Australia e Nuova Zelanda al sesto posto. L’Ungheria è al settimo posto con Canada e Stati Uniti; Estonia e Lituania arrivano ottave; Lettonia, Slovacchia e Slovenia none. L’Islanda è al decimo posto.

Passaporto afghano il più debole del mondo

Nel complesso, secondo Henley il numero medio di destinazioni a cui i viaggiatori possono accedere senza visto è quasi raddoppiato, passando da 58 nel 2006 a 111 nel 2024. Ma i Paesi in fondo alla lista si trovano ad affrontare un divario ancora più ampio: di tutti gli Stati e territori della lista, l’Afghanistan rimane in fondo alla classifica, con il passaporto più debole del mondo.

Attualmente, ha accesso senza visto a 28 Paesi, uno in più rispetto alla classifica di ottobre. Anche Siria, Iraq, Pakistan e Yemen sono tra gli ultimi cinque, seguiti dalla Somalia, Libia, Nepal e Territori Palestinesi, Bangladesh e Corea del Nord.

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR