La televisione svizzera per l’Italia

Il Libero Stato delle Tre Leghe (l’attuale Grigioni) compie 500 anni

La bandiera del Canton dei Grigioni.
La bandiera dei Grigioni è composta dalle tre bandiere delle Tre Leghe. Keystone / Laurent Gillieron

Esattamente 500 anni fa, il 23 ottobre 1524, le alleanze regionali dei Grigioni si unirono per formare il Libero Stato delle Tre Leghe. La firma di una carta federale creò un nuovo Stato con una propria costituzione, precursore del Cantone dei Grigioni.

L’alleanza fu una reazione agli sviluppi dell’epoca e permise ai Grigioni di proteggere i propri interessi: le sfide includevano l’ambivalente sistema mercenario, il dominio sulla Valtellina, la Riforma e i conflitti con le principali potenze straniere.

Sebbene le Tre Leghe avessero già collaborato politicamente prima del 1524 – a partire dalle “campagne di Worms” congiunte del 1486/87 contro il Ducato di Milano – si ritenne che fosse giunto il momento di una carta federale comune e di uno Stato libero dopo l’emanazione della cosiddetta Prima Lettera degli Articoli di Ilanz nell’aprile del 1524, con regole comuni in materia ecclesiastica.

Un esempio unico in Europa

Il Libero Stato delle Tre Leghe era unico nell’Europa della prima età moderna: il potere statale non era nelle mani di un sovrano o di una ricca classe superiore, ma in quelle delle 48 comunità giudiziarie che costituivano il Libero Stato.

La Repubblica è esistita per 276 anni. Nel 1803, la Rezia è entrata a far parte della Confederazione Svizzera come Cantone dei Grigioni. La nuova costituzione cantonale ha portato all’ampio ripristino delle vecchie confederazioni, delle alte corti e dei comuni giudiziari.

Un anno ricco di eventi

Durante tutto l’anno il Cantone celebra l’anniversario con una grande varietà di eventi. Nello Stato libero delle Tre Leghe, le Diete erano le assemblee più importanti e costituivano la massima autorità politica.

Le Giornate delle Leghe si sono già tenute nelle località storiche di Coira, Davos e Ilanz, oltre che a Roveredo/San Vittore, Samedan e Poschiavo. L’ultima avrà luogo il 6 ottobre in Val Monastero.

Un altro elemento centrale delle celebrazioni dell’anniversario è la produzione della fondazione Origen. Il regista Giovanni Netzer ha messo in scena a Lantsch/Lenz un’ambiziosa opera teatrale all’aperto. Un narratore, ispirato alla figura storica del riformatore engadinese Gian Travers, ricorda gli eventi della sua vita, intrecciandoli all’epoca storica. Le rappresentazioni hanno luogo nei pressi di Lenzerheide fino a metà ottobre.

Le celebrazioni si concluderanno l’8 dicembre a Cazis con l’apertura di un percorso tematico sullo sviluppo dello Stato Libero fino all’attuale Cantone.

Il programma completo dell’anniversario può essere consultato su 500.gr.chCollegamento esterno.

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR