La televisione svizzera per l’Italia

Il DFAE reagisce positivamente al piano di pace degli USA per Gaza

trump e netanyahu si stringono la mano
L'incontro tra Trump e Netanyahu si è svolto il 29 settembre alla Casa Bianca. Keystone-SDA

La Svizzera accoglie positivamente la proposta statunitense per porre fine al conflitto a Gaza, sostenendo ogni iniziativa conforme al diritto internazionale che favorisca la protezione dei civili, la liberazione degli ostaggi e una pace duratura basata sulla soluzione a due Stati.

Il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) saluta con favore la proposta degli Stati Uniti per porre fine alla guerra a Gaza e aprire delle prospettive per una pace duratura. Lo scrivono martedì i servizi di Ignazio Cassis su X.

Contenuto esterno

Nel post si aggiunge che la Svizzera sosterrà qualsiasi iniziativa basata sul diritto internazionale, che garantisca la protezione della popolazione civile, la liberazione di tutti gli ostaggi, che assicuri l’accesso agli aiuti umanitari e che posi le fondamenta per un pace duratura fondata sulla soluzione a due stati.

Il DFAE risponde così alla notizia dell’accettazione da parte di Israele del progetto in venti punti del presidente americano Donald Trump per la conclusione del conflitto con Hamas. L’accordo è stato reso noto dopo l’incontro di lunedì tra lo stesso Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 29 settembre 2025:

Contenuto esterno

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR