Navigation

Il deficit della Confederazione dovrebbe essere inferiore al previsto

I conti della Confederazione non torneranno in nero quest'anno, ma il pareggio non è lontano. © Keystone / Anthony Anex

Il 2023 dovrebbe chiudersi con un disavanzo di 1,5 miliardi di franchi per i conti dello Stato, a fronte dei 4,8 miliardi preventivati.

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 agosto 2023 - 13:43
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS

Il sole non è ancora tornato a splendere del tutto sulle finanze della Confederazione, ma la prima proiezione per il 2023 lascia intravvedere qualche raggio. Dopo tre esercizi contabili contraddistinti da disavanzi importanti, compresi tra 14,2 miliardi del 2020 e 4,3 miliardi nel 2022, a causa in particolare delle elevate uscite straordinarie dovute alla pandemia, il 2023 dovrebbe chiudersi con un deficit di 1,5 miliardi, stando alla prima proiezione pubblicata mercoledì.

I 4 miliardi messi a disposizione per un eventuale piano di salvataggio per il settore dell'energia elettrica non saranno infatti verosimilmente utilizzati, in compenso mancheranno 2 miliardi di distribuzione di utili della Banca nazionale, ha annunciato il Consiglio federale.

+ Per saperne di più: le prospettive per l'economia svizzera nel 2023Link esterno

Sul fronte delle uscite, si prevede, tra le altre cose, una riduzione dei costi per l'aiuto sociale destinato ai profughi e alle profughe ucraine (1,1 miliardi invece di 1,7 miliardi).

Le entrate straordinarie dovrebbero ammontare a 0,3 miliardi, invece degli 1,6 preventivati. Si tratta, da un lato, dei proventi della privatizzazione di RUAG International Holding SA (200 mio.) e, dall'altro, delle entrate incassate dal premio di rischio (61 mio.) per i mutui a sostegno della liquidità erogati dalla BNS a Credit Suisse e garantiti dalla Confederazione, che nel frattempo sono stati rimborsati, precisa il comunicato.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.