La televisione svizzera per l’Italia

Il commercio di abiti di seconda mano è in crescita in Svizzera

sacchi pieni di abiti
In crescita anche la fast fashion. Keystone-SDA

Il commercio di abbigliamento di seconda mano è in crescita in Svizzera. Solo sulla piattaforma Ricardo è aumentato di oltre il 30% in due anni. Public Eye propone la creazione di un fondo per la moda per combattere il fast fashion, anch'esso in crescita.

Secondo un comunicato stampa di Ricardo pubblicato martedì, nel 2024 sono stati venduti più di 600’000 abiti e accessori di seconda mano sulla piattaforma online, con un aumento del 31% in due anni. Il prezzo medio di vendita dell’abbigliamento femminile è stato di circa 27 franchi, mentre quello degli abiti maschili si è attestato in media sui 41 franchi.

Ma non sono solo gli abiti usati a essere in voga. Anche il consumo di “fast fashion” – la moda usa e getta – è in aumento, sia in Europa che in Svizzera. Secondo uno studio dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) – citato nel comunicato di Ricardo – il consumo pro capite di prodotti tessili in Europa è stato di 19 chili nel 2022, due chili in più rispetto al 2019. Gran parte dei prodotti tessili usati finisce nella spazzatura e solo il 22% dei tessili usati viene raccolto o riutilizzato.

Fondo svizzero per la moda

In Svizzera, una persona consuma in media più di 14 chili di vestiti e scarpe l’anno, sottolinea Public Eye in un comunicato stampa separato. Ogni anni 100’000 tonnellate di vestiti – prodotti a basso costo e poco indossati – finiscono per essere inceneriti come rifiuti o esportati nei Paesi a basso reddito.

L’organizzazione ha annunciato il lancio di una petizione per chiedere al Consiglio federale di istituire un Fondo svizzero per la moda. L’obiettivo: obbligare le aziende del settore a contribuire ai costi sociali e ambientali del loro modello di business.

Le aziende interessate dovrebbero versare un contributo al fondo per ogni nuovo articolo immesso sul mercato elvetico: più sostenibile sarà l’indumento, minore sarà il contributo. Il fondo potrebbe essere utilizzato per incoraggiare la riduzione dei costi di riparazione, una maggiore offerta di abiti di seconda mano o una produzione più sostenibile.

Public Eye cita l’esempio dell’UE e della Francia, che stanno adottando misure legislative contro la moda usa e getta. Anche il Consiglio federale ha riconosciuto il problema e ha sollevato la possibilità di una tassa sulla raccolta differenziata e sul riciclaggio, ma non sta prendendo posizione, afferma con impazienza l’organizzazione.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR