Il “9 febbraio” agli Stati

Dibattito cruciale alla camera alta del Parlamento svizzero: si discute di come applicare l'iniziativa "contro l'immigrazione di massa"
Il Consiglio degli Stati ha avviato nella mattinata di oggi, mercoledì, il dibattito sull’applicazione dell’iniziativa del 9 febbraio. Al centro delle discussioni, figura soprattutto la soluzione proposta da Philipp Müller (PLR/AG) in materia di preferenza indigena.
Tale proposta, già approvata dalla maggioranza della commissione preparatoria, punta a mettere sotto pressione le aziende affinché assumano prioritariamente lavoratori residenti. L’ex presidente del PLR svizzero ha aperto stamani il dibattito, sostenendo la validità di tale modello.
In settembre il Nazionale aveva invece adottato una soluzione meno vincolante, volta a limitare l’immigrazione ma senza il ricorso a tetti massimi e a contingenti. Le Camere, per rispettare la scadenza del 9 febbraio 2017, debbono assolutamente accordarsi su una soluzione entro questa sessione parlamentare.
Red.MM/ARi
QuestaCollegamento esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsCollegamento esterno

Altri sviluppi
“9 febbraio” agli Stati, gli aggiornamenti da Palazzo

Altri sviluppi
Il “9 febbraio” in discussione al Consiglio degli Stati


In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.