La televisione svizzera per l’Italia

Ignazio Cassis annulla la visita all’Università di Friburgo

Il ministro degli esteri slovacco Juraj Blanar con Il suo omologo Ignazio Cassis.
Non ci sarà l'incontro tra il ministro degli esteri svizzero Ignazio Cassis e il suo omologo slovacco Juarj Blanar. Keystone-SDA

Il ministro degli esteri svizzero Ignazio Cassis ha annullato la sua visita odierna (mercoledì) all'Università di Friburgo, dove doveva tenere un dibattito con il suo omologo slovacco Juraj Blanar.

La decisione è stata presa a causa di un invito a manifestare lanciato da un’organizzazione studentesca a sostegno della Palestina. L’ateneo friburghese ha confermato all’agenzia Keystone-ATS un’informazione pubblicata da diversi media.

I due ministri avrebbero dovuto partecipare a un dibattito dal titolo “Una prospettiva incrociata tra Svizzera e Slovacchia: un mondo polarizzato, questioni e sfide per lo Stato di diritto”, organizzato su iniziativa dell’associazione degli studenti di diritto (Fachschaft Jus).

Secondo il responsabile della comunicazione dell’Università di Friburgo, Marius Widmer, la cancellazione è stata decisa dalle autorità federali. Contattato, il Dipartimento federale degli Affari esteri (DFAE) ha invocato la “sicurezza dei partecipanti” in seguito all’appello a manifestare lanciato da diversi collettivi studenteschi. In una dichiarazione scritta, il DFAE ha affermato che “non sussistevano le condizioni per il regolare svolgimento dell’evento”.

“Prese di posizione problematiche”

Oggi, mercoledì, il Coordinamento studentesco per la Palestina (CEP) dell’ateneo friburghese aveva infatti indetto una manifestazione davanti all’Aula Magna. Ha definito l’incontro con Cassis e Blanar “inopportuno alla luce delle posizioni problematiche dei due oratori rispetto allo Stato di diritto”.

In una nota, il CEP ha rimproverato a Cassis le sue prese di posizione a favore di Israele e la sua decisione di non finanziare più l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA). Quanto a Blanar, è stato criticato per essere membro di un governo accusato di eccessi autoritari.

L’Università di Friburgo si rammarica che questa conferenza, che prevedeva un’appendice di domande e risposte con il pubblico, non si sia potuta tenere a causa della manifestazione prevista, ha dichiarato Widmer a Keystone-ATS. L’istituzione sostiene il dibattito e il confronto di idee, ha aggiunto. È ancora più triste il fatto che l’associazione degli studenti di legge si sia preparata a lungo invano per questo evento.

Contenuto esterno

Attualità

zelensky al wef

Altri sviluppi

Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”

Questo contenuto è stato pubblicato al Martedì ospite al WEF, il presidente ucraino Volodymir Zelensky si è detto preoccupato, come molti altri, del ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ascolterà l'Europa o negozierà solo con Russia e Cina, si è chiesto.

Di più Zelensky al WEF: “L’Europa si dia una mossa se vuole contare”
La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen.

Altri sviluppi

La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Unione europea, attesa all'indomani dell'insediamento degli Stati Uniti, ha adottato una posizione forte all'apertura del WEF di Davos martedì. La Cina ha ribadito la sua opposizione al protezionismo americano, mentre la Svizzera ha chiesto una maggiore stabilità.

Di più La politica di Donald Trump ha fatto da fil rouge (invisibile) al primo giorno del WEF
espianto di organi

Altri sviluppi

Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera l'anno scorso sono stata effettuate 187 donazioni di organi post-mortem: si tratta della cifra più elevata dopo il record di 200 nel 2023. Lo ha comunicato oggi la fondazione Swisstransplant.

Di più Donazioni di organi, nel 2024 il secondo numero più alto
Sanija Ameti

Altri sviluppi

Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL

Questo contenuto è stato pubblicato al La co-presidente di Operazione Libero, Sanija Ameti, si è dimessa dal Partito dei Verdi liberali (PVL). La consigliera comunale nella città di Zurigo ha annunciato la decisione dopo la bufera sollevata dalla vicenda degli spari a un'immagine di Gesù e della Madonna.

Di più Sparò a un’immagine di Gesù e della Madonna, oggi Sanija Ameti lascia il PVL
ciminiera

Altri sviluppi

Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme

Questo contenuto è stato pubblicato al I promotori dell'iniziativa "Per grandi imprese responsabili - a tutela dell'essere umano e dell'ambiente", lanciata il 7 di gennaio scorso, avrebbero già raccolto 183'661 firme, che devono ancora essere convalidate, in appena 14 giorni.

Di più Imprese e tutela dell’ambiente, raccolte oltre 180’000 firme
bebe prematuro

Altri sviluppi

La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei neonati prematuri, la musica rafforza le connessioni in alcune aree del cervello. Gli Ospedali Universitari di Ginevra (HUG) studiano questo fenomeno da diversi anni. Ora è più chiaro quali aree del cervello rispondono alla musica.

Di più La musica rafforza le connessioni cerebrali nei neonati prematuri
we do ai you change the future

Altri sviluppi

La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

Questo contenuto è stato pubblicato al I capi d'impresa in Svizzera sono ottimisti per il 2025, malgrado un mondo in crisi. Si affidano al mercato elvetico piuttosto che a quello internazionale, mostra un sondaggio pubblicato lunedì, all'apertura del Forum economico mondiale (WEF) di Davos.

Di più La Svizzera è un valore sicuro secondo i vertici delle aziende elvetiche

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR