La televisione svizzera per l’Italia

Ignazio Cassis annulla la visita all’Università di Friburgo

Il ministro degli esteri slovacco Juraj Blanar con Il suo omologo Ignazio Cassis.
Non ci sarà l'incontro tra il ministro degli esteri svizzero Ignazio Cassis e il suo omologo slovacco Juarj Blanar. Keystone-SDA

Il ministro degli esteri svizzero Ignazio Cassis ha annullato la sua visita odierna (mercoledì) all'Università di Friburgo, dove doveva tenere un dibattito con il suo omologo slovacco Juraj Blanar.

La decisione è stata presa a causa di un invito a manifestare lanciato da un’organizzazione studentesca a sostegno della Palestina. L’ateneo friburghese ha confermato all’agenzia Keystone-ATS un’informazione pubblicata da diversi media.

I due ministri avrebbero dovuto partecipare a un dibattito dal titolo “Una prospettiva incrociata tra Svizzera e Slovacchia: un mondo polarizzato, questioni e sfide per lo Stato di diritto”, organizzato su iniziativa dell’associazione degli studenti di diritto (Fachschaft Jus).

Secondo il responsabile della comunicazione dell’Università di Friburgo, Marius Widmer, la cancellazione è stata decisa dalle autorità federali. Contattato, il Dipartimento federale degli Affari esteri (DFAE) ha invocato la “sicurezza dei partecipanti” in seguito all’appello a manifestare lanciato da diversi collettivi studenteschi. In una dichiarazione scritta, il DFAE ha affermato che “non sussistevano le condizioni per il regolare svolgimento dell’evento”.

“Prese di posizione problematiche”

Oggi, mercoledì, il Coordinamento studentesco per la Palestina (CEP) dell’ateneo friburghese aveva infatti indetto una manifestazione davanti all’Aula Magna. Ha definito l’incontro con Cassis e Blanar “inopportuno alla luce delle posizioni problematiche dei due oratori rispetto allo Stato di diritto”.

In una nota, il CEP ha rimproverato a Cassis le sue prese di posizione a favore di Israele e la sua decisione di non finanziare più l’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA). Quanto a Blanar, è stato criticato per essere membro di un governo accusato di eccessi autoritari.

L’Università di Friburgo si rammarica che questa conferenza, che prevedeva un’appendice di domande e risposte con il pubblico, non si sia potuta tenere a causa della manifestazione prevista, ha dichiarato Widmer a Keystone-ATS. L’istituzione sostiene il dibattito e il confronto di idee, ha aggiunto. È ancora più triste il fatto che l’associazione degli studenti di legge si sia preparata a lungo invano per questo evento.

Contenuto esterno

Attualità

bandiera svizzera e ue

Altri sviluppi

Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.

Di più Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
frana

Altri sviluppi

A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.

Di più A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
cielo

Altri sviluppi

Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.

Di più Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
facciata edificio

Altri sviluppi

In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.

Di più In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
agenti antisommossa

Altri sviluppi

Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.

Di più Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR