La televisione svizzera per l’Italia

Bianco Natal? Anche quest’anno non se ne fa niente

albero di natale illuminato in un prato verde
Neanche quello del 2024 sarà un bianco Natale. Keystone-SDA

Un Natale bianco sembra poco probabile quest'anno in pianura, in base ai valori misurati finora, secondo diversi servizi meteorologici. Dal 1931, il 60% dei Natali è stato verde sull'Altopiano svizzero.

E anche quest’anno, il pupazzo di neve a Natale lo facciamo l’anno prossimo, almeno per quanto riguarda l’Altopiano svizzero. Una corrente occidentale sta portando aria mite atlantica sul continente, stando al sito web di MeteoSvizzera. In gran parte dell’Europa ci sono “segnali di temperature troppo miti per i giorni che precedono il Natale”, secondo le previsioni dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia. Niente neve, quindi.

Dello stesso parere il servizio meteorologico privato Meteonews. È certo che dopo una fase più mite e soleggiata, soprattutto in montagna, le temperature torneranno a raffreddarsi a partire da venerdì prossimo, in particolare alle quote più alte, si legge in una nota diffusa venerdì. Tuttavia, non è “assolutamente chiaro” come si svilupperà il tempo prima e durante il Natale.

Alcuni modelli meteorologici prevedono che, poco prima del 24-25 dicembre, un sistema di bassa pressione passerà sopra la Svizzera, seguito da una situazione più fresca a Natale, che potrebbe far scendere il limite delle nevicate a basse quote. Tuttavia, è più probabile che non faccia abbastanza freddo per avere la neve in pianura. Secondo Meteonews, c’è comunque ancora timida speranza di un bianco Natale a basse quote.

La tendenza meteorologica di quest’anno è in linea con i dati climatici storici. Dal 1931, il 60% dei Natali nell’Altopiano centrale e orientale è stato senza neve. Nella Svizzera occidentale e nord-occidentale, così come nelle regioni di pianura a sud delle Alpi, questo dato sale rispettivamente al 75% e all’80%.

Attualità

bandiera svizzera e ue

Altri sviluppi

Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.

Di più Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
frana

Altri sviluppi

A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.

Di più A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
cielo

Altri sviluppi

Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.

Di più Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
facciata edificio

Altri sviluppi

In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.

Di più In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
agenti antisommossa

Altri sviluppi

Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.

Di più Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR