Lo sci sta perdendo appassionati. La situazione non è drammatica, ma ogni anno le persone che si dedicano a questo sport diminuiscono un po’. Pe rrilanciarlo i maestri di sci svizzeri hanno ideato una campagna forte, con tanto di giuramente: tre giorni per affrontare le prime piste.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il turismo svizzero in leggera ripresa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi a Zurigo Svizzera turismo ha fatto i conti e ha presentato la strategia per la stagione invernale. Il turismo è il settore che ha sofferto di più negli ultimi anni. Dal primo shock del franco del 2008, i pernottamenti dei turisti europei sono crollati del 32%. Ma ora – finalmente – si delinea una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questi giorni sta preparando in palestra in Ticino la prossima stagione sciistica e sabato a Bellinzona si è dedicata ai suoi fan, giunti anche da oltre Gottardo per incontrarla. È la campionessa di sci Lara Gut che a fine agosto volerà in Sud America per continuare la preparazione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sempre meno gente scia, mentre il numero degli impianti resta relativamente stabile, dunque non è una sorpresa se alcuni di questi impianti poi sono costretti a chiudere. Il Consiglio federale vuole aiutarli con un programma da 200 milioni di franchi, ma chi vuole parte di questi soldi deve unire le forze e dimostrare di avere…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.