La televisione svizzera per l’Italia

I compensi dei CEO delle grandi aziende elvetiche sono lievitati del 21% in 10 anni

il presidente della direzione di Novartis Vasant Narasimhan
Il più pagato in assoluto nel 2024 è stato il presidente della direzione di Novartis Vasant Narasimhan. Keystone-SDA

Nei dieci anni trascorsi dall'entrata in vigore della normativa di applicazione dell'iniziativa popolare sulle retribuzioni abusive gli stipendi e i bonus dei dirigenti hanno continuato a crescere.

In media il CEO di una grande azienda riceve oggi un compenso superiore del 21% rispetto a quello del 2014, secondo un’analisi effettuata dall’agenzia AWP sulle 30 società che comprendono l’indice borsistico SLI, quello delle 30 imprese a maggiore capitalizzazione (fra di esse 23 hanno già pubblicato i conti completi 2024).

Concretamente i compensi sono lievitati in media da 6,2 a 7,5 milioni di franchi. Nel solo spazio di un anno – dal 2023 al 2024 – si è registrato un +9%, un incremento dovuto in particolare al balzo delle remunerazioni dei numeri uno di Partners Group e di Julius Bär. Va peraltro notato che solo una parte viene pagata immediatamente e in contanti: i manager ricevono spesso pacchetti di azioni, che magari non possono essere venduti per diversi anni.

Altri sviluppi
Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Al CEO di UBS Sergio Ermotti un salario da 14,9 milioni di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il 2024 il direttore generale di UBS Sergio Ermotti riceve più o meno lo stesso stipendio dell’anno precedente, quando però aveva lavorato per il colosso bancario solo nove mesi.

Di più Al CEO di UBS Sergio Ermotti un salario da 14,9 milioni di franchi

Il più pagato in assoluto nel 2024 è stato il presidente della direzione di Novartis Vasant Narasimhan, a cui sono andati 19,2 milioni di franchi, il 18% in più rispetto al 2023. Al secondo posto si trova David Layton, responsabile di Partners Group, con 16,9 milioni, e al terzo Sergio Ermotti, che ha portato a casa 14,9 milioni, a fronte dei 14,4 milioni incassati nell’esercizio precedente per soli nove mesi di lavoro.

Nelle ultime settimane hanno fatto scalpore anche i compensi elargiti da aziende che non fanno nemmeno parte delle 30 più importanti: ha fatto discutere per esempio il caso del CEO di Sunrise André Krause, che ha ottenuto di 15,4 milioni di franchi, potendo beneficiare di un programma speciale di bonus in relazione allo sbarco in borsa della società.

I più discussi

Attualità

ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni
carestia gaza

Altri sviluppi

Qui Mondo

A Gaza è carestia, lo dice l’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza è carestia conclamata. L'ha dichiarata l'ONU precisando che oltre mezzo milione di persone si trova in uno stato di estrema emergenza.

Di più A Gaza è carestia, lo dice l’ONU
zucchero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al Ventun aziende si sono impegnate volontariamente oggi ad abbassare ulteriormente la quantità di zucchero in alimenti e bevande. Non è stato invece di nuovo possibile concordare alcun obiettivo di riduzione del sale.

Di più Cereali, yogurt e bevande conterranno meno zucchero entro il 2028
centrale nucleare di Gösgen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata dalla rete per un periodo molto più lungo del previsto, con una perdita stimata in circa mezzo miliardo di franchi per i suoi azionisti: i gruppi energetici Alpiq, Axpo, CKW ed EWB, oltre alla Città di Zurigo.

Di più La centrale nucleare di Gösgen rimarrà scollegata più a lungo
Philippe lazzarini

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA

Questo contenuto è stato pubblicato al Philippe Lazzarini, Commissario generale dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel Vicino Oriente (UNRWA) lascerà la sua funzione il prossimo marzo al termine del suo mandato.

Di più Philippe Lazzarini lascerà l’UNRWA
coleottero giapponese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo altri cantoni svizzeri, tra cui il Ticino, anche Ginevra è ora colpita da un focolaio di coleottero giapponese. Una decina di questi insetti sono stati individuati in una zona situata sulla sponda sinistra del Lemano.

Di più Primo focolaio di coleottero giapponese nel canton Ginevra
fattorino di just eat in bici

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la consegna dei pasti a domicilio il gigante Just Eat punta sui robot. La società che gestisce una delle più grandi piattaforme di ordinazioni di cibo al mondo sta infatti collaborando con l'elvetica RIVR, esperta nel campo della robotica.

Di più Just Eat sperimenta la consegna di pasti a domicilio tramite robot

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR