La televisione svizzera per l’Italia

I colpevoli di omicidi in casa con armi, sono perlopiù uomini svizzeri over 60

scarico manuale di una pistola
Keystone-SDA

Secondo uno studio di cui mercoledì il Consiglio federale ha preso conscenza, il profilo-tipo di chi commette un omicidio con armi da fuoco tra le mura di casa è quello di un uomo svizzero over 60.

Uomini, perlopiù svizzeri e di età superiore ai 60 anni: è questo il profilo medio di chi compie omicidi in ambito domestico con armi da fuoco. Sono i risultati di uno studio commissionato dall’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU), di cui il Consiglio federale è stato informato.

Le armi giocano un ruolo centrale negli omicidi commessi in Svizzera. Sebbene il numero di assassinii compiuti con questo mezzo sia complessivamente calato negli ultimi 30 anni, tale trend è nettamente inferiore nella sfera domestica, si legge in una nota governativa diffusa oggi.

Lo studio, realizzato in adempimento a un postulato e condotto dall’università di San Gallo, evidenzia come gli omicidi con pistole e simili avvengano quasi esclusivamente per mano di persone di sesso maschile. Dei 41 registrati tra il 2015 e il 2022, soltanto uno è stato infatti opera di una donna.

L’arma di servizio gioca un ruolo

Le persone di età superiore ai 60 anni sono chiaramente sovrarappresentate e, fa notare l’Esecutivo, colpisce che la percentuale di cittadini svizzeri sia due volte superiore rispetto a quella osservata per gli omicidi fra le mure di casa senza armi. Secondo gli autori, ciò potrebbe essere dovuto al fatto che, avendo prestato servizio militare, gli uomini con passaporto elvetico detengono con maggiore frequenza un’arma rispetto agli stranieri.

Tuttavia, non è possibile determinare con certezza quali armi siano state effettivamente utilizzate. In questo contesto, lo studio rimarca come spesso manchino informazioni su legalità e provenienza, sebbene sarebbero decisive per una migliore analisi del rischio.

Una caratteristica importante degli assassinii in ambito domestico con armi da fuoco è inoltre l’elevata percentuale di casi in cui l’esecutore, dopo aver ucciso la vittima, si toglie la vita. Tra il 2015 e il 2022, il 61% degli episodi di sangue sono stati catalogati come omicidi-suicidi. L’analisi mostra anche che nel mirino finiscono soprattutto donne, che sovente, come i loro carnefici, hanno una certa età.

Le raccomandazioni dello studio

Lo studio formula una serie di raccomandazioni, tra cui rafforzare le misure di prevenzione destinate alle persone anziane. Sottolinea poi l’importanza di una stretta collaborazione tra le autorità e i diversi attori e della loro sensibilizzazione.

Per gli autori, sarebbe opportuno che le autorità di perseguimento penale si focalizzassero maggiormente sulla registrazione e sulla documentazione delle informazioni relative alle armi da fuoco. In caso di segnalazione, dovrebbero valutare sistematicamente se è opportuno procedere al sequestro dell’arma.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR