Navigation

Patente, le modifiche di legge non fanno l'unanimità

Lezioni di guida dai 17 anni ma non solo. Le modifiche di legge sull'ottenimento della patente di guida contenute nel pacchetto Opera 3, proposte dal governo svizzero, non fanno l’unanimità. 

Questo contenuto è stato pubblicato il 17 ottobre 2017 - 20:50
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 17.10.2017)
Contenuto esterno


Il governo svizzero intende rendere più efficaci le lezioni di guida per prevenire gli incidenti. Le misure che l’esecutivo intende introdurre, però, non piacciono a tutti. Ma quali sono queste modifiche?

- La possibilità di chiedere il patentino per l'automobile già a 17 anni (attualmente 18).
- L'obbligo di fare almeno un anno di pratica prima di poter sostenere l'esame di guida.
- Dopo l'esame pratico, le giornate di post formazione dovrebbero scendere da 2 a 1.
- Chi supererà l'esame con un veicolo automatico potrà comunque guidare anche con il cambio manuale.
- L’obbligo di svolgere almeno due ore di lezione riconosciute con un maestro conducente. 

Secondo Urs Fasel, presidente Federazione svizzera dei maestri conducenti a “17 anni non si è abbastanza maturi” e l’obbligo delle due ore è “un segnale catastrofico, perché porta a credere che per imparare a guidare siano sufficienti due ore di lezione con un maestro - e naturalmente non è così”.

Il Touring Club Svizzero, dal canto suo, vede di buon occhio la riduzione dell’età minima, ma non è affatto d’accordo sull'equiparazione della patente con cambio automatico e quella con cambio manuale. 

Le cerchie interessate avranno tempo ancora qualche giorno per esprimersi, poi il Consiglio federale deciderà quali idee portare avanti, con l'obiettivo di metterle in pratica nel 2019.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.