Sei nuove stelle entrano nella Guida Michelin svizzera
Ogni anno c'è grande attesa per le stelle della prestigiosa guida.
Keystone-SDA
L'esclusivo club dei ristoranti con tre stelle Michelin in Svizzera rimane invariato, mentre le new entry sono sei.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Restano anche quest’anno quattro i ristoranti tristellati in Svizzera. L’edizione 2024 della Guida Michelin, svelata lunedì, ha infatti mantenuto intatto l’esclusivo club. Esso comprende il Memories Collegamento esternodello chef Sven Wassmer a Bad Ragaz (canton San Gallo), l’Hôtel de Ville Collegamento esternoa Crissier (canton Vaud) con Franck Giovannini ai fornelli, lo Cheval BlancCollegamento esterno di Peter Knogl a Basilea e lo Schloss SchauensteinCollegamento esterno di Fürstenau (canton Grigioni) condotto da Andreas Caminada e Marcel Skibba.
In totale, la guida ha premiato 136 esercizi con delle stelle, contro i 138 del 2023. Oltre ai quattro già citati, in 107 ne hanno ricevuta una e in 25 due, si legge in una nota.
Equilibrio fra tradizione e modernità
La selezione dei migliori ristoranti del Paese è stata presentata durante una cerimonia a Losanna. “Emerge in particolare un bellissimo equilibrio tra tradizione e modernità”, ha detto, citato in un comunicato, il direttore internazionale della guida Michelin Gwendal Poullennec commentando il livello della gastronomia elvetica. A suo dire, “l’accento è posto sulla qualità dei prodotti locali di stagione, il che riflette una riflessione sullo sviluppo sostenibile”.
Oltre ai quattro tristellati citati sopra (la più recente new entry nell’esclusivissima lista risale al 2022 ed è il Memories di Bad Ragaz), vale la pena di citare una grande sorpresa tra chi si è aggiudicato due stelle. È un vero e proprio exploit quello del The Counter Collegamento esternodi Zurigo, capace, a poco tempo dall’apertura, di entrare nella selezione ottenendo direttamente due stelle. L’altra novità in questo gruppo è il Colonnade Collegamento esternodi Lucerna. Conservano la doppia menzione i due La Brezza ad Ascona Collegamento esterno(canton Ticino) e Arosa Collegamento esterno(canton Grigioni), attivi in alternanza a seconda della stagione, guidati dallo chef Marco Campanella, di recente premiato come “cuoco dell’anno 2025” da Gault Millau.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Marco Campanella del “La Brezza” di Ascona “cuoco dell’anno”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Marco Campanella, del ristorante “La Brezza” dell’Hotel Eden Roc di Ascona, è stato nominato “cuoco dell’anno 2025” dalla guida specializzata Gault Millau. Il 32enne ha ottenuto 19 punti su un massimo possibile di 20.
Nessuna nuova stella… rossa in Ticino, ma il cantone a sud delle Alpi – oltre a restare ben rappresentato con otto esercizi a far capolino nella guida – ne ottiene una verde. Un riconoscimento, questo, che è destinato alla cucina sostenibile e che è stato attribuito all’Osteria del CentroCollegamento esterno di Comano, che entra a far parte di un assortimento che ora conta 34 ristoranti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati segnalati all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) quasi 63'000 ciberincidenti in Svizzera, in progressione di poco più di 13'500 rispetto all'anno precedente.
Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giornalisti svizzeri continuano a prendere molto sul serio il loro ruolo nella società, ma la pressione dell'economia sta rendendo sempre più difficile l'adempimento di questo compito. È quanto emerge dall'ultimo Barometro dei giornalisti dell'area tedescofona.
È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%: il numero di ospiti è aumentato di oltre il 13%, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa.
Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Credit Suisse Services AG si è dichiarata colpevole ieri e ha accettato di pagare 511 milioni di dollari per aver nascosto oltre 4 miliardi di dollari alle autorità fiscali statunitensi in conti offshore: lo ha reso noto il Dipartimento di Giustizia Usa.
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.
Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato lunedì il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó, in visita ufficiale di lavoro a Berna, con il quale ha discusso delle relazioni bilaterali, della politica europea e delle attuali questioni geopolitiche.
Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.
Consiglio Nazionale: “Sberle e sculacciate vanno bandite dall’educazione dei figli”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sberle, sculacciate, minacce e umiliazioni non dovrebbero più far fare dell'armamentario educativo dei genitori.
I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pietro Leemann, da chef stellato a monaco krishnaita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cuoco ticinese più famoso d’Europa racconta la sua storia al Telegiornale della Radiotelevisione svizzera RSI: “Contento di avere la forza di lasciare il Joia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Incontro con lo chef Paolo Rota, responsabile del ristorante Da Vittorio presso il lussuoso Carlton Hotel di Sankt Moritz
Questo contenuto è stato pubblicato al
Incontro con Francesca Fucci, chef del Fiskebar, situato all’interno del lussuoso hotel Ritz-Carlton Hotel de la Paix di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Se tu non cucini bene per te stesso, non cucini bene per gli altri”: incontro con Stefano e Mariana Piscopo, che insieme gestiscono la rinomata Accademia del gusto di Zurigo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.