La televisione svizzera per l’Italia

Grossi investimenti per le strade nazionali elvetiche nel 2023

tunnel
Nel 2023 sono stati investiti circa 1,23 miliardi di franchi per la manutenzione della rete stradale elvetica. Keystone / Michael Buholzer

I 2'259 chilometri di strade nazionali svizzere sono generalmente in buone condizioni. Nel 2023, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) ha investito circa 1,23 miliardi di franchi per la loro manutenzione, ben al di sopra della media degli ultimi 10 anni.

Circa l’88% di tutte le infrastrutture stradali elvetiche è in condizioni buone o accettabili, secondo l’ultimo rapporto dell’USTRA sullo stato della rete, pubblicato giovedì. Il valore di sostituzione è attualmente pari a 141 miliardi di franchi svizzeri: questa è la cifra che si dovrebbe spendere oggi per sostituire completamente la rete stradale nazionale. A titolo di confronto, nel 2021 e nel 2022 sono stati investiti rispettivamente 1,18 e 1,06 miliardi di franchi.

Sicurezza garantita

L’anno scorso, la rete contava più di 16’000 strutture ingegneristiche (ponti, gallerie, muri di sostegno, passaggi sopraelevati per la fauna selvatica, trincee coperte, ecc.). Quasi il 9% di esse ha subito danni di gravità moderata, che non mettono in discussione la sicurezza.

Per quanto riguarda le gallerie, il 78% delle strutture ispezionate è considerato in condizioni buone o accettabili. Il 19% ha mostrato danni di moderata gravità e dovrà essere monitorato più attentamente. Sei strutture sono in cattive condizioni e dovranno essere ristrutturate nel medio termine, ma nessuno dei tunnel è in condizioni così allarmanti da non poter più essere utilizzato.

Per quanto riguarda le apparecchiature operative e di sicurezza (OSE), come cavi, illuminazione e segnaletica, l’85% di esse è in buone condizioni. Alla fine del 2023, l’equipaggiamento OSE delle gallerie di Neuenhof e Baregg, entrambe nel cantone di Argovia, era in uno stato allarmante ed è attualmente in fase di completa ristrutturazione.

Attualità

pesciolini rossi

Altri sviluppi

Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Come ogni anno, i giornali e le istituzioni svizzere non hanno resistito alla tentazione del primo aprile: ecco alcune informazioni che potrebbero essere vere, ma che probabilmente sono scherzi.

Di più Primo aprile, i pesci non sono mancati nemmeno quest’anno
Il CEO di UBS Sergio Ermotti.

Altri sviluppi

Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti è stato il CEO che ha guadagnato di più l'anno scorso, tra quelli delle maggiori banche in Europa.

Di più Sergio Ermotti è il banchiere più pagato d’Europa
primo piano di tastiera di pc portatile

Altri sviluppi

“Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare

Questo contenuto è stato pubblicato al "Basta con gli insulti anonimi": è il titolo di un'iniziativa popolare che il media alternativo Infosperber intende lanciare per porre fine alle offese illegali in rete, una piaga contro cui a suo avviso non viene fatto abbastanza.

Di più “Basta con gli insulti anonimi”: verso un’iniziativa popolare
sacerdote cattolico con cuffie e microfono

Altri sviluppi

Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Chiesa cattolica ha una cattiva reputazione nella Svizzera tedesca e il 27% dei suoi membri ha già pensato di abbandonarla. Per quanto riguarda i riformati, la quota è del 21%. È quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto di ricerca Sotomo.

Di più Oltre un quarto di fedeli cattolici pensa di lasciare la Chiesa
cassette di sicurezza

Altri sviluppi

I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rispetto all'aprile 2024, il valore degli averi russi riconducibili a privati o società bloccati in seguito all'invasione dell'Ucraina sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi per attestarsi a 7,4 miliardi al 31 marzo.

Di più I patrimoni russi bloccati in Svizzera sono aumentati di 1,6 miliardi di franchi
il quartiere finanziario di londra

Altri sviluppi

Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo consigliere federale Martin Pfister prende le redini del Dipartimento federale della difesa (DDPS) oggi. Questo primo aprile segna anche l'entrata in vigore di diverse modifiche legislative in Svizzera.

Di più Le modifiche di legge che entrano in vigore in Svizzera ad aprile
fiori di ciliegio

Altri sviluppi

Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mese appena concluso è stato il decimo marzo più mite in Svizzera dall'inizio delle misurazioni nel 1864. Al nord delle Alpi è stato persino troppo secco, ha rivelato oggi il servizio meteorologico privato MeteoNews.

Di più Marzo “troppo secco” a nord delle Alpi
Aereo dell'esercito svizzero

Altri sviluppi

Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

Questo contenuto è stato pubblicato al Da oggi a mercoledì, gli aerei da combattimento F/A-18 dell'esercito svizzero effettuano esercitazioni di volo all'aeroporto di Berna-Belp. Obiettivo dell'allenamento: verificare la capacità dei jet di decollare e atterrare da uno scalo civile.

Di più Decolli e atterraggi di F/A-18 all’aeroporto civile di Berna-Belp

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR