Nei Grigioni la neve è arrivata ieri facendo tirare un piccolo sospiro di sollievo ai gestori delle stazioni sciistiche. Nevicate che però non bastano a raddrizzare una stagione cominciata male e che ha sofferto soprattutto nelle vacanze natalizie che nella Svizzera Interna terminano domani.
Basti pensare che a dicembre nei Girioni ci sono stati il 20% di sciatori in meno rispetto alla media degli ultimi anni.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
150 anni di cittadinanza svizzera per Cavaione, la storia di un villaggio senza patria
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Questo caldo dicembre sta mettendo in ginocchio le stazioni sciistiche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Natale sta per arrivare ma la neve continua a latitare, mettendo in difficoltà le stazioni invernali in cui si attendono proprio le feste di fine anno per far decollare la stagione turistica. Nelle rinomate località montane del Canton Grigioni metà degli impianti sono ancora chiusi e una dozzina di società ha dovuto chiedere l’introduzione del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il comportamento del branco di lupi sul Calanda si fa sempre più problematico. Affinché questi animali tornino a temere l’uomo, è previsto il prelievo di due capi dal branco. I cantoni dei Grigioni e di San Gallo chiedono perciò all’Ufficio federale dell’ambiente (Ufam) un’autorizzazione per l’abbattimento.Dal 2012, il primo della Svizzera vive sul massiccio del…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato un mese di agosto difficile per il settore turistico svizzero. Nonostante il bel tempo, i pernottamenti hanno subito un netto calo rispetto allo stesso mese del 2014: -3,6% a livello nazionale, -9% nel solo cantone dei Grigioni, -13% in Ticino. Considerando i primi sei mesi dell’anno, a livello svizzero il calo è stato…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.