La televisione svizzera per l’Italia

Dei pannelli informano sulla storia della pietra nazista di Coira

monumento nazista in granito al cimitero di coira
Il blocco di granito faceva parte dei culti della morte guidati da Hilter. Keystone-SDA

Quattro pannelli informativi sono stati installati nel cimitero Daleu di Coira per contestualizzare storicamente un monumento nazista del 1938, al centro di un dibattito politico rilanciato nel 2023.

La città di Coira ha eretto quattro pannelli informativi accanto al monumento nazista nel cimitero Daleu. L’obiettivo è di collocare la tomba risalente al 1938 in un contesto storico. Il blocco di granito faceva parte dei culti della morte guidati da Hilter.

Le tavole sono destinate a far luce sui vari aspetti della storia del monumento alla memoria dei soldati caduti, ha scritto la città di Coira oggi in un comunicato stampa. Si parte dalla creazione, passando al contesto politico e storico, alle iscrizioni e infine al ruolo della Commissione tedesca per i cimiteri di guerra.

L’organizzazione era stata fondata nel 1919 per prendersi cura delle tombe dei soldati tedeschi e si occupava anche di quelle dei militi caduti all’estero. I soldati morti nei Grigioni durante la Prima guerra mondiale sono sepolti sotto il monumento di 13 tonnellate nel cimitero Daleu a Coira.

Ampio dibattito sul giusto approccio

La storia del monumento è tornata di attualità nel 2023 a seguito di un servizio della radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF.

Poco dopo la consigliera comunale di Coira, Angela Carigiet Fitzgerald (PS), ha inoltrato un’interpellanza e ha dato così il via alla discussione politica sul futuro della lapide. Sul tavolo c’erano diverse opzioni: lasciarla così com’era, rimuoverla, contrassegnarla come monumento antinazista o installare pannelli informativi aggiuntivi. Dopo un intenso dibattito, il consiglio comunale ha deciso per quest’ultima opzione.

Il legislativo cittadino è stato poi incaricato di far analizzare in modo approfondito la storia del monumento nazista. I risultati del rapporto di ricerca sulla storia del fascismo e del nazionalsocialismo nei Grigioni sono stati incorporati nella progettazione dei pannelli informativi. L’obiettivo era rendere visibile la storia e consentire così di esaminare in modo critico il passato.

Attualità

la scritta zum mohrenkopf su un edificio di zurigo

Altri sviluppi

La Città di Zurigo può coprire le scritte sui “mori”

Questo contenuto è stato pubblicato al Le due iscrizioni con riferimento ai "mori" che compaiono su due edifici storici nella città di Zurigo e che quest'ultima considera razziste potranno essere coperte.

Di più La Città di Zurigo può coprire le scritte sui “mori”
mano tiene un pezzo di pane

Altri sviluppi

Gaza, manca cibo anche agli operatori umanitari

Questo contenuto è stato pubblicato al A Gaza ogni giorno muoiono diverse persone a causa della carestia. Un problema che tocca anche gli operatori umanitari sul posto.

Di più Gaza, manca cibo anche agli operatori umanitari
manifestanti a kiev

Altri sviluppi

Kiev, piazze in rivolta per la nuova legge anticorruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Ucraina ha messo sotto controllo l'Ufficio speciale anticorruzione del Paese e migliaia di persone sono scese nelle piazze gridando "Non siamo la Russia".

Di più Kiev, piazze in rivolta per la nuova legge anticorruzione
decine di tende su un campo

Altri sviluppi

Il campo internazionale degli scout si terrà in Svizzera nel 2028

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ospiterà gli scout di tutta Europa nel 2028, in occasione di un incontro internazionale. Lo hanno annunciato oggi le due associazioni mondiali di scout in un comunicato. Si tratterà del primo grande evento di questo genere nel Paese dal 2001.

Di più Il campo internazionale degli scout si terrà in Svizzera nel 2028
arolla

Altri sviluppi

Creata un’area di campeggio temporanea ad Arolla

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'area di campeggio temporanea è stata aperta ad Arolla, dove il Canton Vallese ha ordinato a metà luglio la chiusura del più alto camping svizzero a causa della minaccia di pericoli naturali.

Di più Creata un’area di campeggio temporanea ad Arolla
prostituta sale a bordo dell'auto di un cliente

Altri sviluppi

Prostituzione minorile, arrestati cinque uomini a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al A Ginevra, la polizia ha arrestato cinque uomini nell'ambito di un'indagine sulla prostituzione minorile. Stando alla Tribune de Genève, è stata smantellata una rete che operava nel retrobottega di un barbiere nella zona della stazione di Cornavin.

Di più Prostituzione minorile, arrestati cinque uomini a Ginevra

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR