Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta
Keystone-SDA
Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
“Abbiamo inviato all’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) la domanda per abbattere fino alla fine di agosto due terzi dei lupi nati quest’anno nel branco Moesola come misura reattiva alla predazione”, ha spiegato Puorger. Al momento non è ancora stata osservata la presenza di nuove nascite nel branco dell’Alta Mesolcina.
Per rimuovere l’intero branco sono necessarie almeno due predazioni di equini. È ciò che prevede l’ordinanza federale sulla caccia entrata in vigore il primo febbraio di quest’anno.
Attacchi a equini sono rari
È la seconda volta che un asino viene ucciso dal grande predatore nel Canton Grigioni. Nel 2023, sempre nel Comune di Mesocco, un animale era stato ferito mortalmente, ha indicato a Keystone-ATS la fondazione Kora, attiva nell’ecologia dei carnivori e nella gestione della fauna selvatica.
Guardando i dati statistici relativi ai danni agli animali da reddito risarciti dall’UFAM gli attacchi a equini in Svizzera sono rari. Nel Canton Grigioni sono stati complessivamente otto, compresi i due asini uccisi in Val Mesolcina (sette asini e un cavallo).
In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.
Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.
Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.
Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.
Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.
Seco: “Non prevediamo un aumento massiccio di richieste di lavoro ridotto”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Segreteria di Stato dell'economia (Seco) non prevede a breve termine un aumento massiccio delle richieste di lavoro ridotto a causa dei dazi doganali al 39% decisi dagli Stati Uniti.
Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il lupo è arrivato in città e ha riacceso le preoccupazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due pecore uccise a Bellinzona portano i segni del predatore, di cui tuttavia si attende ancora la conferma del DNA. I guardiacaccia sono scesi in campo per la sicurezza della popolazione e intanto il tema torna di attualità, tra chi chiede di allentare le maglie degli abbattimenti e chi invita alla coabitazione.
Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diverse organizzazioni ambientaliste hanno ritirato i ricorsi contro i permessi di abbattimento dei lupi nei cantoni dei Grigioni e del Vallese, che si basano sull'ordinanza transitoria in scadenza a fine mese.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Documentata una predazione alle pendici del Monte Lema, la prima confermata nella provincia confinante con la Svizzera. Confagricoltura ed allevatori chiedono soluzioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.