La televisione svizzera per l’Italia

Grigioni, due giovani ridanno vita alla capanna Sciora

La capanna Sciora in Val Bregaglia
La capanna Sciora in Val Bregaglia. Keystone-SDA

Fra poco più di due mesi verrà riaperta la capanna Sciora in Val Bregaglia. La chiusura risale all'agosto del 2017 a seguito della frana del Pizzo Cengalo, che aveva distrutto il sentiero d'accesso. La coppia di nuovi gestori è pronta a ripartire da zero.

Dopo otto anni di pausa forzata, la capanna con vista sui giganti di granito in Val Bregaglia riapre i battenti. Cinzia Fanconi, coordinatrice di studio medico in Engadina, e Mauro Cortesi, operatore in automazione, hanno deciso di prendere in mano la nuova conduzione. Per entrambi si tratta di una nuova esperienza, ma nella loro voce prevale l’entusiasmo e non la paura di una nuova sfida. “Già da piccola andavo a Sciora a dare una mano in estate”, racconta per telefono a Keystone-ATS Fanconi, cresciuta a Spino, in Val Bregaglia. La passione per la montagna ha sempre affascinato pure suo marito, cresciuto invece in Valposchiavo.

Malgrado manchino diverse settimane alla riapertura, i due nuovi gestori si stanno già occupando dei preparativi perlopiù logistici e amministrativi. “Stiamo rimettendo in moto i contatti con i fornitori e stiamo decidendo dove comprare i prodotti. Abbiamo creato una pagina instagram e il sito internet con il sistema di prenotazione. Siamo ripartiti da zero”, racconta la 35enne.

Una sessantina di prenotazioni

Questi ultimi passi hanno già dato una certa visibilità al nuovo inizio della capanna. “Finora sono arrivate già una sessantina di prenotazioni dalla Germania, dal Belgio e da tanti svizzerotedeschi”, annota il 33enne, che non si aspettava questo successo in così poco tempo. Il rifugio ristrutturato offrirà posto per una trentina di persone, meno rispetto a prima. Ma i letti più larghi dovrebbero essere sinonimo di maggiore comodità.

Ma quale tipo di turisti arriveranno sul rifugio alpino situato a 2’118 metri d’altitudine? È una domanda che occupa le menti dei nuovi capannari. “Dal 2017 sono cambiate diverse cose nel mondo dell’escursionismo. La pandemia ha sicuramente avuto un influsso”, spiega Fanconi. Stando a una statistica dell’Ufficio federale delle strade del 2021 il 57% della popolazione svizzera sopra i 15 anni ha indicato l’escursionismo fra le attività sportive esercitate nel tempo libero.

Andare avanti dopo la frana

L’apertura della capanna coinciderà con quella del nuovo sentiero panoramico in Val Bondasca lungo circa 3,5 chilometri su un dislivello di circa 1’000 metri. Inoltre anche il collegamento dal versante dell’Albigna attraverso il Passo Cacciabella sarà nuovamente accessibile nella stagione estiva. “Ciò significa una rinascita per la Val Bondasca. Anche se la natura può avere una forza devastante, bisogna trovare il modo di andare avanti”, conclude Fanconi.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR