La televisione svizzera per l’Italia

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

lupo
Keystone-SDA

Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi.

Il Governo grigionese, in risposta a una richiesta dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice), ha deciso di autorizzare nuovamente l’abbattimento di lupi per mano dei cacciatori del cantone. Lo si legge nelle risposte pubblicate lunedì dall’Esecutivo retico al gruppo parlamentare democentrista. Il partito aveva chiesto di coinvolgere maggiormente i cacciatori negli abbattimenti dei lupi, di ridurre le multe per gli abbattimenti non autorizzati, di far autorizzare dalla Confederazione il maggior numero possibile di uccisioni e di prolungare la caccia al lupo.

Il Governo ha respinto tutti i punti, tranne il primo. Le autorità hanno accolto con favore il rinnovato coinvolgimento dei cacciatori nella regolare stagione di caccia. L’anno scorso, 2900 cacciatori hanno seguito un corso di formazione per la caccia al lupo nel Cantone. Si prevede di fare lo stesso quest’anno, ha indicato il Governo.

Le richieste di ridurre le multe per gli abbattimenti illegali sono state respinte poiché l’abbattimento di una specie protetta è un reato penale.

Abbattuti 48 esemplari

Circa le autorizzazioni federali, le autorità cantonali hanno sottolineato ancora una volta l’obiettivo della coesistenza tra uomo e lupo. Ciò richiede la protezione delle greggi e una regolazione mirata, si legge nella risposta del Governo. La legislazione federale sulla caccia stabilisce il grado di intervento consentito sulle popolazioni.

Nella fase di regolazione 2024/2025 sono stati abbattuti 48 lupi. In linea di principio, nel Cantone era autorizzata l’uccisione di 66 capi. Da questo fatto nasce la domanda dell’UDC di estendere la caccia in futuro fino a quando non saranno stati effettuati tutti gli abbattimenti.

L’Esecutivo ha però precisato che verso la fine della stagione di caccia è quasi impossibile distinguere i giovani esemplari dai lupi adulti. Una caccia prolungata e un coinvolgimento maggiore dei cacciatori in questa fase provocherebbe abbattimenti illegali.

Attualità

René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
sacchi di caffé in un container

Altri sviluppi

Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico di Basilea Campagna, al termine di un'inchiesta penale, ha incriminato tre albanesi - di 30, 31 e 34 anni - sospettati di violazione qualificata alla legge federale sugli stupefacenti.

Di più Cocaina nei sacchi di caffè, incriminati tre albanesi
colloquio di lavoro

Altri sviluppi

Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano

Questo contenuto è stato pubblicato al Peggiorano sensibilmente le prospettive d'impiego in Svizzera: lo segnala l'indicatore dell'occupazione calcolato dal Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), sceso ai minimi da quattro anni a questa parte.

Di più Le prospettive d’impiego in Svizzera peggiorano
cartello con prezzo al supermercato

Altri sviluppi

L’inflazione scende a livello zero in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inflazione cala ulteriormente in Svizzera, più di quanto atteso: il rincaro su base annua si è rivelato perfettamente nullo in aprile, attestandosi allo 0,0%, a fronte di un mese di marzo che aveva segnato +0,3%, allo stesso livello di febbraio.

Di più L’inflazione scende a livello zero in Svizzera
parete dell'eiger

Altri sviluppi

Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger

Questo contenuto è stato pubblicato al Due alpinisti italiani bloccati da ieri sulla parete nord dell'Eiger, nel canton Berna, sono stati tratti in salvo oggi da un elicottero della Rega, grazie a un verricello. Presentavano lievi segni di ipotermia, ma nessuna ferita.

Di più Un elicottero della Rega salva due alpinisti italiani bloccati sull’Eiger
pista da ballo con persone

Altri sviluppi

In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre 1400 persone hanno partecipato oggi pomeriggio a Basilea a una festa da ballo per over 60: l'evento, organizzato in vista dell'Eurovision Song Contest (ESC) voleva battere il record mondiale della più grande discoteca per ultrasessantenni di tutti i tempi.

Di più In 1’400 nella discoteca per over 60 più grande del mondo
sempione

Altri sviluppi

Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

Questo contenuto è stato pubblicato al Un soldato dell'esercito svizzero è rimasto gravemente ferito venerdì durante un'esercitazione con un obice semovente sul Passo del Sempione, nel canton Vallese. Sono diversi gli incidenti occorsi la scorsa settimana a militi elvetici.

Di più Diversi soldati feriti nel corso di esercitazioni militari

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR