Il Governo al gran completo con il cancelliere Walter Thurnherr
tvsvizzera
La tradizionale foto ufficiale del Consiglio federale è stata realizzata in uno stabilimento industriale
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La fotografia ufficiale del Consiglio federale per il 2016, contrariamente alla prassi, non contiene riferimenti riconducibili alla Confederazione né è stata scattata all’interno di Palazzo federale.
Il neo presidente della Confederazione Johann Schneider-Ammann – che oltre ad essere ministro dell’economia ha un passato da presidente del gruppo Ammann – ha infatti voluto che l’immagine fosse realizzata all’interno di uno stabilimento industriale.
Schneider-Ammann, spiega una nota stampa, ha così voluto “sottolineare come uno dei compiti cruciali della politica sia quello di creare le condizioni favorevoli alla preservazione dei posti di lavoro e del benessere”.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Parmelin alla RSI, “Capisco la delusione dei ticinesi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il vodese Guy Parmelin è stato eletto oggi dall’Assemblea federale al posto di Eveline Widmer-Schlumpf. Il politico dell’UDC, partito che raddoppia la sua rappresentanza in governo, ha concesso la sua prima intervista a poche ore dallo scrutinio al nostro corrispondente a Berna Fabio Storni.
L’ultima intervista da consigliera federale di Eveline
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con la fine del 2015 termina anche la carriera politica di Eveline Widmer-Schlumpf. Dopo otto anni di governo, la consigliera federale lascia il Dipartimento delle finanze e se ne torna nel suo cantone, i Grigioni. Nell’intervista rilasciata alla RSI poco prima di partire da Berna la ormai ex direttrice del DFF ripercorre le tappe salienti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con 138 voti il nome del nuovo consigliere federale è quello di Guy Parmelin. È dunque un governo con tre personalità romande, quello che esce dalle votazioni di questa mattina a Berna. Guy Parmelin si prende il seggio che era diventato vacante dopo la partenza di Evelein Widmer Schlumpf. Un seggio UDC, quindi, un secondo…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.