Gli elfi della Posta entrano in azione per il periodo natalizio
Ha meno di un mese per leggere tutte le letterine e procurarsi i regali richiesti.
Keystone-SDA
Elfi e folletti della Posta svizzera sono già al lavoro per distribuire le letterine a Babbo Natale e Gesù Bambino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Anche quest’anno elfi e folletti della Posta entrano in azione per distribuire le letterine che bambine e bambini scrivono a Gesù Bambino o a Babbo Natale in vista delle festività.
L’anno scorso la Posta ha ricevuto ben 32’518 letterine e a farsene carico è stata una squadra creata appositamente per l’occasione. La stessa cosa avviene quest’anno. Il gigante giallo farà il possibile affinché ogni piccola e piccolo mittente riceva una risposta personalizzata, si legge in un comunicato odierno.
Gli instancabili folletti postali lavorano in una “filiale speciale di Babbo Natale e di Gesù Bambino” situata in Ticino. Più della metà degli invii – spesso autentici capolavori natalizi, a volte con allegati persino dei piccoli regali – proviene tradizionalmente dalla Svizzera romanda, mentre il resto è suddiviso equamente tra Svizzera tedesca e Ticino.
Dal 1950 le lettere con destinatari come “Gesù Bambino, Via del Cielo” o “Babbo Natale, Polo Nord”, finiscono ai folletti della Posta in Ticino, indipendentemente dal formato dell’invio.
Valanghe, previsioni più accurate grazie a una simulazione in 3D
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo strumento di simulazione 3D sviluppato dal Politecnico di Zurigo consente una previsione molto più accurata delle valanghe.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Babbo Natale è un geometra, parola di Renato Pozzetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Babbo Natale è un geometra che ha comprato la felicità, la porta in giro di qua e di là, la regala a chi non ce l’ha“. È l’accattivante ritornello del nuovo brano del 75enne attore comico italo-svizzero. Un brano che fa parte del suo ultimo spettacolo teatrale e che racconta di un Babbo Natale un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno, addetti del servizio postale svizzero rispondono alle migliaia di letterine che i bambini inviano a San Nicolao o Gesù Bambino.
Il villaggio fiabesco di un Babbo Natale in ciclomotore
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Sto preparando l’asino del presepe, che tra l’altro è l’animale che mi assomiglia di più!”, spiega Audriaz al giornalista RSI Massimo Isotta. “Non è un caso che ci sia un asino nel presepe, perché quando sono partiti in viaggio, San Giuseppe, Maria e Gesù sono saliti sull’asino. Oggi ci sono i rifugiati, gente che parte da…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Che fine fanno e dove finiscono le migliaia di letterine che i bambini svizzeri inviano a Babbo Natale o Gesù bambino? Sono lettere inviate al Polo nord o in via delle stelle, lettere affettuose e colorate, fatte di liste a volte interminabili di richieste di doni. E non sempre di soli regali. Che fine fanno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche quest’anno la Posta sarà impegnata in primo piano nel gestire le migliaia di letterine che i bambini invieranno a Gesù Bambino e Babbo Natale. Fino alla fine di dicembre, infatti, un’affiatata squadra di collaboratori sarà incaricata di inviare a ogni fanciullo una lettera di risposta con un racconto e un regalino. Lo scorso anno,…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.