La televisione svizzera per l’Italia

Giuristi praticanti: in Ticino escluso chi non ha un passaporto svizzero

campanella su un banco di un tribunale
Lo stage nelle magistrature rischia di essere precluso anche a chi ha sempre vissuto in Svizzera ma non ha il passaporto. © Keystone / Ti-press / Samuel Golay

I tagli previsti nel Preventivo 2023 del bilancio del Cantone hanno un impatto anche sulla magistratura: oltre a uno stop alle assunzioni, le autorità ticinesi hanno chiesto anche di dare la precedenza ai giuristi e alle giuriste praticanti di nazionalità elvetica.

La misura ha sollevato un polverone in Ticino. L’Associazione Giuristi Praticanti del Canton Ticino ha indicato che “non è rimasta e non rimarrà in alcun modo silente o passiva” a fronte di direttive “che non rispettano le normative in vigore” e che quindi “esigerà il rispetto e l’applicazione delle leggi”, stando a quanto riporta il Corriere del TicinoCollegamento esterno.

Contenuto esterno

La misura decisa dal Dipartimento delle Istituzioni non rispetterebbe né gli Accordi sulla libera circolazione delle persone (ALC), né tantomeno la Legge federale sulla libera circolazione degli avvocati (LLCA), come nemmeno le leggi cantonali sull’avvocatura (LAvv e RAvv).

+ Preferenza indigena “light”: un primo bilancio 

Il provvedimento è dettato da ragioni di budget. Il Preventivo 2023 del Cantone prevede un disavanzo di 80 milioni di franchi e sarà necessario risparmiare. Ciò influirà anche verosimilmente sul numero di posti a disposizione per gli stage.

In Svizzera un aspirante avvocato o avvocatessa deve svolgere un praticantato biennale obbligatorio, di cui almeno un anno presso uno studio legale. I restanti 12 mesi possono invece essere svolti anche presso le Preture, i Tribunali o al Ministero pubblico.

La precedenza a chi ha il passaporto rossocrociato significa che gli stage presso la magistratura saranno preclusi anche a chi ha un permesso di domicilio e che magari è nato e cresciuto in Svizzera.

Da ricordare anche che per determinate funzioni pubbliche, ad esempio giudici, procuratori o agenti di polizia, la cittadinanza svizzera è un requisito di base.

Attualità

parmelin e Pichai Naripthaphan firmano l'accordo

Altri sviluppi

Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, e la Thailandia hanno firmato oggi a Davos (GR) un accordo di libero scambio, a margine del Forum economico mondiale (WEF).

Di più Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia
ospedale

Altri sviluppi

Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica

Questo contenuto è stato pubblicato al I sistemi d'informazione clinica (SIC) di diversi ospedali svizzeri presentano gravi lacune nella sicurezza. In tre dei sistemi analizzati dall'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza (NTC) sono state individuate più di 40 vulnerabilità da moderate a gravi.

Di più Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica
sciatori

Altri sviluppi

Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Le settimane bianche si stanno facendo più care in Svizzera: i prezzi delle case di vacanza e degli impianti di risalita sono infatti aumentati fortemente, rivela un'analisi pubblicata oggi dal portale di confronti internet Comparis.

Di più Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più
Javier Milei

Altri sviluppi

Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Forum come questo sono stati protagonisti e promotori della sinistra agenda woke che sta facendo così tanti danni al mondo occidentale". Lo ha detto il presidente argentino Javier Milei nel suo intervento odierno al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR).

Di più Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”
swica

Altri sviluppi

Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Soppressione di impieghi presso Swica: l'assicuratore malattia e infortuni taglierà fino a un massimo di 30 impieghi a tempo pieno nell'ambito di una riorganizzazione delle sue strutture.

Di più Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi
Antonio Guterres

Altri sviluppi

Al WEF Antonio Guterres elogia Donald Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Ospite al Forum economico mondiale a Davos, il segretario generale delle Nazioni Unite ha sottolineato l'importate ruolo che il nuovo presidente statunitense ha avuto per il raggiungimento del cessate il fuoco a Gaza.

Di più Al WEF Antonio Guterres elogia Donald Trump

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR