La televisione svizzera per l’Italia

Giovani a rischio radicalizzazione in Svizzera

Schermo di notebook.
La radicalizzazione passa per il web. KEYSTONE

Un'inchiesta condotta dalla radiotelevisione pubblica SRF svela le strategie per reclutare potenziali estremisti islamici nel web.

La facilità con cui i e le giovani possono essere esposti a contenuti che incitano alla radicalizzazione è sconcertante e il successo dell’operazione è testimoniato dalla cronaca recente: proprio una settimana fa tre adolescenti, tra i 15 e i 18 anni, sono finiti in manette a Sciaffusa e in Turgovia per sospette attività terroristiche.

+ Come evitare la radicalizzazione della gioventù in Svizzera

Un servizio della radiotelevisione svizzera in lingua tedesca SRF, attraverso le piattaforme online di videogiochi e le reti sociali, ha evidenziato le strategie utilizzate per indottrinare futuri estremisti ed estremiste.

Nel caso concreto un giornalista ha creato un profilo fittizio su TikTok, fingendo di essere un adolescente di 16 anni. Dopo un primo like su un incontro di boxe, l’algoritmo lo ha guidato verso vari contenuti legati all’Islam e successivamente lo ha indirizzato verso discorsi anti-occidentali di dittatori deposti e infine verso immagini di violenza cruda.

A rischio i soggetti vulnerabili

Secondo quanto ha spiegato Constantin Winkler, ricercatore presso l’Istituto di ricerca sulla pace di Francoforte, un percorso analogo può destabilizzare i soggetti psicologicamente più vulnerabili: “Sappiamo che Internet è il luogo principale di radicalizzazione per le persone sotto i 30 anni, e in modo ancora più evidente, per quelle sotto i 20 anni”, ha osservato lo studioso tedesco. “Questo può avvenire su social network come TikTok o su piattaforme di giochi online”.

+L’imam che combatte la radicalizzazione islamica in prigione

In particolare, proprio le reti di comunicazione integrate nei videogiochi sono diventate un terreno fertile per il reclutamento. Attraverso queste piattaforme, sottolinea Constantin Winkler nel servizio SRF, si possono creare nuove relazioni, anche perché alcuni giochi vengono creati appositamente per fini politici.

Giochi orientati all’estremismo

Ci sono “esempi di organizzazioni terroristiche islamiche come Hezbollah, ma anche di Stati come l’Iran, che finanziano giochi per dare a bambini e giovani l’opportunità di diventare martiri”, indica il ricercatore.

Sebbene il fenomeno sia ancora relativamente circoscritto, l’esistenza di un reclutamento basato su queste piattaforme online preoccupa le autorità che lo stanno prendendo sul serio, monitorandolo e, come riporta la cronaca, adottando le contromisure necessarie.

Il servizio (in francese) sul TG della TSR.

Contenuto esterno

Attualità

lavoratore di stadler di spalle

Altri sviluppi

Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.

Di più Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
papa francesco sorridente

Altri sviluppi

La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.

Di più La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
consegna firme

Altri sviluppi

Consegnate altre firme contro l’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.

Di più Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Klaus Schwab

Altri sviluppi

Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF

Questo contenuto è stato pubblicato al Il fondatore del Forum economico mondiale (WEF) di Davos (canton Grigioni), Klaus Schwab, ha annunciato le sue immediate dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio di fondazione. Non ha fornito dettagli sulle ragioni della sua partenza.

Di più Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF
treno nel sempione

Altri sviluppi

Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione

Questo contenuto è stato pubblicato al I viaggiatori che desiderano raggiungere Milano quest'estate attraverso la linea ferroviaria del Sempione dovranno avere pazienza. I tempi di percorrenza si allungheranno di almeno un'ora a causa di lavori, hanno annunciato martedì le Ferrovie federali svizzere (FFS).

Di più Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione
Il grattacielo di Baloise a Basilea.

Altri sviluppi

Baloise e Helvetia annunciano fusione

Questo contenuto è stato pubblicato al Le assicurazioni Baloise e Helvetia annunciano martedì la loro fusione. Nasce così un gruppo con 22'000 dipendenti, un volume di premi lordi di 8,6 miliardi di franchi nel ramo vita e 11,5 miliardi di franchi in quello dei danni.

Di più Baloise e Helvetia annunciano fusione
gaurdie svizzere

Altri sviluppi

Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al La cerimonia di giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, che si svolge di consueto il 6 maggio di ogni anno, è stata rinviata a data da destinarsi nell'autunno prossimo. La nuova data sarà comunicata in seguito.

Di più Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere
papa Francesco e Alain Berset

Altri sviluppi

Alain Berset: “La vita e l’eredità di Papa Francesco siano d’ispirazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa Alain Berset ha espresso le sue condoglianze per la morte del Pontefice. "Che la vita e l'eredità di Papa Francesco continuino a ispirarci, ad aiutarci e a sostenerci a vicenda", scrive l'ex consigliere federale su X.

Di più Alain Berset: “La vita e l’eredità di Papa Francesco siano d’ispirazione”
Ignazio Cassis.

Altri sviluppi

Ignazio Cassis ha parlato con il ministro degli Esteri iraniano

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Ignazio Cassis ha parlato con il suo omologo iraniano Abbas Araghchi del dialogo in corso tra USA e Iran. Lo ha confermato lunedì il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Di più Ignazio Cassis ha parlato con il ministro degli Esteri iraniano
smartphone

Altri sviluppi

In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.

Di più In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR