La televisione svizzera per l’Italia

Giornata nazionale sui problemi legati all’alcool

manifesto giornata nazionale sull'alcool: uomo tiene bambina per mano e la loro ombra forma una bottiglia. scritta: dietro ogni dipendenza c'è una storia
Lo slogan di quest'anno è "capire invece di condannare". Keystone-SDA

Questo 22 maggio si tiene la giornata nazionale svizzera sui problemi legati all'alcool, con lo slogan "Capire invece di condannare".

La Giornata nazionale sui problemi legati all’alcool, che si tiene questo 22 maggio, mira a sensibilizzare le persone sulle conseguenze negative della stigmatizzazione sociale per chi ha un consumo problematico di bevande alcooliche.

Lo slogan di quest’anno è “Capire invece di condannare”.

L’alcool, se assunto in dosi moderate, fa parte della nostra cultura, ma chi perde il controllo viene stigmatizzato, indica una nota odierna congiunta di Dipendenze Svizzera, Croce Blu e di altre organizzazioni del settore.

Il consumo di alcol viene considerato normale in molte situazioni, come le feste aziendali o familiari. A volte chi non beve deve giustificarsi. Nel contempo, però, la società non ha molta comprensione per le persone con problemi di alcool o alcoldipendenti e le stigmatizza. Può capitare che anche i professionisti attivi nelle istituzioni sociali o mediche critichino chi ha un problema legato al consumo di bevande alcoliche, viene sottolineato.

Per queste persone, che già soffrono per la loro dipendenza, venir giudicate negativamente o emarginate costituisce un onere supplementare, che grava anche sui loro familiari. Visto che molti li giudicano negativamente, spesso i diretti interessati si autostigmatizzano e hanno un’autostima bassa, il che può pregiudicare il decorso della loro malattia, viene ancora precisato.

In occasione della Giornata nazionale odierna i centri regionali specializzati in dipendenze organizzeranno diverse attività per attirare l’attenzione sulle loro offerte di prevenzione e sostegno. Secondo stime, in Svizzera tra le 250’000 e le 300’000 persone hanno un problema con il consumo di alcol, ha dichiarato un portavoce della Croce Blu all’agenzia Keystone-ATS. Inoltre, circa 100’000 bambini crescono in famiglie con problemi di dipendenza dall’alcool.

Secondo le ultime cifre dell’Ufficio federale di statistica (UST), il numero di persone che muoiono prematuramente a causa di questo fenomeno è di circa 1600 all’anno. Si tratta di circa tre uomini e una donna al giorno.

Attualità

smartphone

Altri sviluppi

Sextortion sempre più diffusa nel mondo dello sport

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel mondo dello sport è sempre più diffusa la pratica dell'estorsione sessuale o cosiddetta "sextortion" che coinvolge allenatori e atleti.

Di più Sextortion sempre più diffusa nel mondo dello sport
colonna davanti al portale sud del gottardo

Altri sviluppi

Al via i lavori della corsia preferenziale CUPRA ad Airolo

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal 2026 la corsia preferenziale CUPRA ad Airolo diventerà definitiva per agevolare l’accesso ai passi alpini e ridurre il traffico locale, con lavori già avviati e un investimento federale di 28 milioni di franchi.

Di più Al via i lavori della corsia preferenziale CUPRA ad Airolo
donald trump

Altri sviluppi

Trump lancia un ultimatum a Mosca, il Cremlino respinge

Questo contenuto è stato pubblicato al Trump ha minacciato sanzioni e dato 50 giorni alla Russia per negoziare con Kiev, ma il Cremlino ha respinto l’ultimatum, dichiarandosi disposto al dialogo senza condizioni imposte.

Di più Trump lancia un ultimatum a Mosca, il Cremlino respinge
statua mother a malmö

Altri sviluppi

Dalla Svizzera alla Svezia in treno: presto sarà possibile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal 2026 una nuova linea Basilea-Copenaghen-Malmö viaggerà tre volte a settimana con il sostegno federale, ma l’ultima parola spetta al Parlamento.

Di più Dalla Svizzera alla Svezia in treno: presto sarà possibile
famiglia con bimbi piccoli su scivolo di plastica

Altri sviluppi

Vivere in Svizzera piace alla maggioranza della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli svizzeri tedeschi e francesi sono fondamentalmente soddisfatti della loro vita, ma meno della politica e delle proprie finanze: è quanto risulta da un sondaggio condotto su 1500 persone la scorsa primavera, scrive il servizio di confronto Moneyland.

Di più Vivere in Svizzera piace alla maggioranza della popolazione
donna con il velo fotografata di spalle

Altri sviluppi

Canton San Gallo, una maestra non viene assunta perché porta il velo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il comune di Eschenbach (SG) ha annullato l’assunzione di una giovane insegnante musulmana che indossa il velo, suscitando accuse di discriminazione da parte della diretta interessata e spingendo l’UDC a chiedere un divieto generalizzato per le docenti velate.

Di più Canton San Gallo, una maestra non viene assunta perché porta il velo
chalet a zermatt con il cervino sullo sfondo

Altri sviluppi

Lex Weber, in Vallese, un sistema per aggirarla?

Questo contenuto è stato pubblicato al Acquistare appartamenti con il modello della proprietà per piani e l’obbligo di affittarli: un’opzione che consentirebbe di eludere la normativa sulle residenze secondarie.

Di più Lex Weber, in Vallese, un sistema per aggirarla?

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR