Dalla città di Calvino parte la prima causa almeno in Svizzera, per di piu' in ambito penale, contro il colosso tedesco accusandolo di diverse infrazioni
Si moltiplicano le indagini sulla Volkswagen. L’Autorità italiana per la concorrenza ha aperto un fascicolo, imitando la Procura di Parigi. E negli stati uniti ora si punta il dito su altre case automobilistiche fra cui Bmw, Chrysler e Mercedes. E si moltiplicano la cause legali di semplici cittadini. Come a Ginevra dove è stata depositata la prima denuncia penale. Ecco cosa dice l’avvocato Guillaume Etier che sta seguenbdo il caso.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Volkswagen, 128mila vetture “truccate” in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono più di 128mila le vetture diesel messe in circolazione in Svizzera con il software truccato per ingannare i test anti-smog. Lo ha reso noto Amag, principale importatore in Svizzera dei veicoli del gruppo Volkswagen. In Germania, intanto, la giustizia sta raccogliendo informazioni per aprire un’evetuale inchiesta contro l’ex CEO Martin Winterkorn.
Volkswagen, la Svizzera blocca le vendite dei diesel
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera rimane l’unico paese ad aver sospeso le vendite di tutti i modelli diesel del gruppo VolksWagen, misura adotatta dall’Ufficio federale delle strade. Una decisione che all’estero fa discutere e che irrita non poco gli importatori locali, che la ritengono affrettata e ingiustificata. Intanto, il gruppo automobilistico promette di sostituire il software incriminato al…
Questo contenuto è stato pubblicato al
C’è un solo aggettivo per definire quello che è successo alla Volkswagen: incredibile! Un gigante del settore automobilistico, in procinto di diventare il primo produttore al mondo, già emblema di qualità ed affidabilità, ha truccato i motori diesel per ridurre artificialmente le emissioni inquinanti durante i test. L’imbroglio è stato scoperto ed ora Volkswagen è…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.