Una bambina gravemente ferita a causa di un’esplosione criminale a Ginevra
La zona è stata isolata dalla polizia.
Keystone-SDA
Una bambina di 12 anni è rimasta gravemente ferita in un'esplosione, di origine criminale, verificatasi ieri poco dopo le 16:00 di lunedì, in un edificio situato nel quartiere Grange-Canal a Ginevra.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Essendo competente per i casi che riguardano l’uso di esplosivi, il Ministero pubblico della Confederazione (MPC), che ha confermato la notizia, ha assunto il procedimento. Lunedì la polizia cantonale ha isolato l’area per svolgere le prime fasi dell’indagine.
Stando ai media locali, un pacco bomba è stato collocato in una buca delle lettere nell’atrio dell’edificio in cui è avvenuta l’esplosione. Quando è esploso, una bambina di dodici anni è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata all’ospedale con un’ambulanza.
In una nota diramata questo pomeriggio, l’MPC ha confermato quanto riferito dai media. Stando alle prime prove raccolte, ha pure rilevato l’uso di “materiale esplosivo”. Il Ministero pubblico della Confederazione sta attualmente conducendo le indagini in stretta collaborazione con l’Ufficio federale di polizia (fedpol) e le forze dell’ordine ginevrine.
Legame con vicenda Saint-Jean
Questa vicenda ne ricorda un’altra avvenuta lo scorso agosto nel quartiere ginevrino di Saint-Jean. Un uomo era stato ferito a una gamba mentre raccoglieva un sacco della spazzatura che era stato collocato fuori dal suo appartamento. Il sacco gli era esploso tra le mani.
Secondo l’MPC, “le indagini sono attualmente in corso per esaminare tutte le possibili piste. Tra queste c’è un potenziale collegamento con l’esplosione avvenuta il 20 agosto 2024 a St-Jean”.
Gli esperti dell’Istituto forense di Zurigo (FOR) si sono recati nel quartiere di Grange-Canal per le indagini e hanno lavorato insieme agli esperti del gruppo NEDEX (acronimo che indica neutralizzazione, rimozione, individuazione di ordigni esplosivi).
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavoro ed economia
Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Alla grande parata a Pechino c’era anche Ueli Maurer
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ex consigliere federale Ueli Maurer ha partecipato alla grande parata militare organizzata a Pechino in occasione dell'80esimo anniversario della fine della Seconda guerra mondiale.
Frana di Blatten, l’impiego dell’esercito si è svolto senza intoppi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'intervento urgente dell'esercito a Blatten si è svolto senza intoppi, e anche la collaborazione con le autorità civili non ha riscontrato problemi. Lo indica il Consiglio federale che ha adottato mercoledì un rapporto destinato al Parlamento.
Licenziamento di Laurent Freixe, la stampa parla di “antefatti”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'improvviso licenziamento del CEO di Nestlé Laurent Freixe per una relazione sottaciuta con una dipendente continua a suscitare un grande interesse sulla stampa svizzera.
Accordo di libero scambio con l’India in vigore dal 1° ottobre
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'accordo di libero scambio tra i Paesi dell'AELS (Associazione europea di libero scambio, di cui fa parte la Svizzera) e l'India entrerà in vigore il prossimo 1° ottobre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolare giornalista italiano, Emilio Fede, che è stato direttore del Tg4, è morto all'età di 94 anni. Lo ha appreso l'agenzia di stampa ANSA. Fede era ricoverato in una residenza assistenziale per anziani a Segrate (Milano).
L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.
Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.
Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.