La televisione svizzera per l’Italia

Cassis: a Gaza vanno condannate le violazioni da entrambe le parti

ignazio cassis
Keystone-SDA

Intervenendo alla RTS, il consigliere federale Ignazio Cassis ha dichiarato che tutte le violazioni di Gaza vanno condannate: sia quelle da parte di Hamas che quelle da parte di Israele.

“Tutte le violazioni devono essere condannate, e ci sono violazioni da entrambe le parti”, ha dichiarato Ignazio Cassis al telegiornale della Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS rispondendo alle domande sulle decine di morti durante le distribuzioni di aiuti a Gaza, controllate da Israele.

“Condanno qualsiasi violazione del diritto internazionale, sia da parte di Hamas che di Israele”, si è limitato a ribadire il capo del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

In merito agli spari contro i palestinesi durante la distribuzione degli aiuti nei giorni scorsi, il ticinese ha affermato che si tratta di una “guerra dell’informazione”: “Ci sono stati spari; chi ha sparato dove, non lo sapremo mai. Non possiamo credere a nessuna delle due parti”, ha detto.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 3 giugno 2025:

Contenuto esterno

“Ma dobbiamo condannare il fatto che nessuna delle due parti permette agli aiuti umanitari di entrare nella Striscia di Gaza e di essere distribuiti correttamente”, ha aggiunto Ignazio Cassis. “Se Hamas avesse restituito gli ostaggi a Israele, avremmo avuto un cessate il fuoco molto tempo fa”, ha affermato.

GHF: “Processo alle intenzioni”

Interrogato sulla decisione di non firmare la lettera di 22 Paesi europei che chiedeva che gli aiuti umanitari fossero gestiti dalle Nazioni Unite e dalle ONG e non da Israele, Cassis ha sottolineato che la lettera era “un processo alle intenzioni contro una fondazione di cui non sapevamo nulla”, riferendosi alla Gaza Humanitarian Foundation (GHF). Ha poi criticato “una posizione che non è neutrale”.

La GHF, l’organizzazione finanziata in modo opaco che sta dietro alle distribuzioni di aiuti degli ultimi giorni, è sostenuta dagli Stati Uniti e da Israele.

Bersaglio di critiche

Il ministro del PLR è stato oggetto di pesanti critiche per il suo atteggiamento nei confronti della situazione a Gaza e del conflitto israelo-palestinese in generale.

In una lettera aperta al capo della diplomazia, 56 ex diplomatici svizzeri hanno dichiarato domenica di essere scioccati dal “silenzio e dalla passività” della Svizzera di fronte ai “crimini di guerra” commessi da Israele nell’enclave palestinese. Hanno chiesto che vengano prese misure immediate contro il Paese.

Secondo il SonntagsBlick, il ticinese ha ricevuto anche una lettera dai dipendenti del suo stesso dipartimento che gli chiedevano di “condannare fermamente le operazioni indiscriminate dell’esercito israeliano a Gaza e in Cisgiordania”.

Le reazioni della politica in questo servizio del TG.20 della RSI del 5 giugno 2025:

Contenuto esterno

Mercoledì scorso, più di 80 organizzazioni e personalità, tra cui le ex consigliere federali Micheline Calmy-Rey e Ruth Dreifuss, hanno inviato una lettera aperta al Consiglio federale invitandolo ad agire. Un appello del Partito socialista per condannare “l’inazione sempre più intollerabile della Svizzera ufficiale” ha raccolto 130.000 firme, che sono state consegnate lunedì alla Cancelleria federale.

Anche Ii Consiglio di Stato ticinese ha inviato una lettera formale al Consiglio federale, chiedendo che “la Svizzera assuma una chiara e coraggiosa posizione di condanna nei confronti dell’occupazione israeliana e delle violazioni del diritto internazionale umanitario, onorando così la tradizione umanitaria elvetica, come esplicitato anche dall’articolo 54 della Costituzione federale, e soprattutto dalla sua responsabilità di Paese depositario delle Convenzioni di Ginevra”.

Attualità

Fusione Helvetia-Baloise

Altri sviluppi

Ok europeo alla fusione Helvetia-Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al Via libera dall'Europa alla progetto di fusione, annunciato alla fine di aprile, fra gli assicuratori svizzeri Baloise e Helvetia.

Di più Ok europeo alla fusione Helvetia-Baloise
cinema

Altri sviluppi

I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro

Questo contenuto è stato pubblicato al I festival cinematografici si trovano di fronte a un dilemma: i costi aumentano e i finanziamenti pubblici sono sempre più scarsi. L'agenzia Keystone-ATS ha effettuato delle indagini a Locarno, Soletta e Baden.

Di più I festival cinematografici sono alla complicata ricerca di denaro
Katrin Schneeberger, direttrice dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).

Altri sviluppi

Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica

Questo contenuto è stato pubblicato al Più di 170 Paesi sono riuniti da oggi per dieci giorni a Ginevra per cercare di raggiungere un accordo vincolante contro l'inquinamento da plastica. All'apertura dei lavori, la Svizzera ha invitato tutti a lanciare "un segnale forte a favore del multilateralismo".

Di più Appello della Svizzera per un trattato mondiale sulla plastica
alberghi

Altri sviluppi

Pernottamenti in aumento in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al È proseguito anche in giugno il momento di slancio del turismo elvetico, mese in cui si è registrato un nuovo aumento dei pernottamenti. Il settore alberghiero è sulla buona strada per battere il record messo a segno nel 2024.

Di più Pernottamenti in aumento in Svizzera
Alcon

Altri sviluppi

Alcon rileva l’americana Staar Surgical

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gigante del settore oftalmico Alcon rileva la società statunitense Staar Surgical, produttore di lenti impiantabili utilizzate in chirurgia per correggere la miopia o l'astigmatismo.

Di più Alcon rileva l’americana Staar Surgical
Gruyère

Altri sviluppi

Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia dei dazi del 39% decisi dagli Stati Uniti contro la Svizzera, Emmi aumenterà nuovamente i prezzi dei formaggi con marchio di qualità DOP come il Gruyère per il mercato americano.

Di più Emmi aumenterà di nuovo il prezzo del Gruyère negli Stati Uniti
lupo

Altri sviluppi

Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta

Questo contenuto è stato pubblicato al Un asino adulto è stato ucciso da un lupo il 29 luglio a nord del paese di Mesocco, in Mesolcina, si evince da una mappa dell'Ufficio per la caccia e la pesca del Canton Grigioni.

Di più Un lupo uccide un asino nei Grigioni, non è la prima volta
Banca nazionale svizzera (BNS)

Altri sviluppi

“Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia dei dazi del 39% imposti dal presidente americano Donald Trump alla Confederazione aumenta la probabilità che la Banca nazionale svizzera (BNS) torni ad introdurre tassi d'interesse negativi.

Di più “Con i dazi di Trump aumentano le probabilità di tassi negativi”

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR