La televisione svizzera per l’Italia

Gaza, agenzie ONU chiedono immediato cessate il fuoco

Sabato 21 ottobre 2023 a Khan Younis, nella Striscia di Gaza.
Sabato 21 ottobre 2023 a Khan Younis, nella Striscia di Gaza. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved

In un comunicato congiunto, le Nazioni Unite lanciano l'allarme sulla situazione della popolazione palestinese.

“La situazione umanitaria di Gaza era disperata prima delle ultime ostilità. Ora è catastrofica. Il mondo deve fare di più”. Lo si legge in un comunicato congiunto di cinque agenzie delle Nazioni Unite – per lo sviluppo internazionale (UNDP), per la salute sessuale e riproduttiva (UNFPA), per l’infanzia (UNICEF), per l’assistenza alimentare nelle emergenze (WPF) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).

“Decine di migliaia di persone sono sfollate e non possono cucinare, né acquistare cibo in sicurezza”, scrivono le cinque agenzie. Chiedono un cessate il fuoco umanitario “immediato”, perché “gli ospedali sono sovraccarichi di vittime. La popolazione civile ha sempre più difficoltà ad accedere alle forniture alimentari essenziali” e bambini e bambine palestinesi “muoiono a un ritmo impressionante”. Sabato, il Governo palestinese ha comunicato che finora ne sono morti 1’756. 

Gli aiuti umanitari

A margine della conferenza sul Medio Oriente di sabato al Cairo, il coordinatore per gli aiuti emergenziali umanitari delle Nazioni Unite Martin Griffiths ha detto che sono diretti a Gaza quattro camion organizzati dall’OMS con materiale medico per persone ferite e che soffrano di malattie croniche. Oltre ai farmaci, ha detto, i camion dell’OMS conterrebbero ulteriori beni essenziali per decine di migliaia di persone in difficoltà. Sabato, inoltre, sarebbe atterrato in Egitto un velivolo ONU con tende di fortuna, scorte di acqua potabile e disinfettanti, strumenti per sale operatorie. La portavoce dell’OMS ha precisato che sono 170 i camion carichi e pronti a portare alla popolazione di Gaza gli auti umanitari – fermi al valico di Rafah. Nel corso della giornata di sabato, 20 sono stati autorizzati a varcare il confine con i Territori palestinesi.

Attualità

treni fermi in stazione

Altri sviluppi

Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo aver sottoscritto una sfilza di accordi di carattere soprattutto economico-finanziario, Londra e Berna intendono rafforzare ulteriormente le relazioni stabilendo, a medio termine, un collegamento ferroviario diretto fra i due Paesi.

Di più Treni diretti fra Svizzera e Londra, firmata una dichiarazione d’intenti
mucchio di perline d'oro

Altri sviluppi

Oro prodotto al CERN a partire dal piombo

Questo contenuto è stato pubblicato al I fisici del Cern di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il Cern.

Di più Oro prodotto al CERN a partire dal piombo
Il consigliere federale Beat Jans

Altri sviluppi

Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha avuto ieri una conversazione telefonica con il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt, il cui Paese - mercoledì - ha inasprito la sua politica migratoria.

Di più Controlli alle frontiere, Beat Jans ha telefonato a Berlino
arcobaleno in cartone con scritta love is love

Altri sviluppi

Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In media in Svizzera si registrano quasi sei crimini d'odio a settimana nei confronti di persone LGBTIQ+: l'anno scorso ci sono stati 309 casi in totale, secondo la Helpline LGBTIQ. Dal 2020, le segnalazioni sono quintuplicate.

Di più Sei crimini d’odio a settimana contro la comunità LGBTIQ+ in Svizzera
montagne

Altri sviluppi

Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia delle vertenze commerciali globali e del rafforzamento del franco Raiffeisen corregge sensibilmente al ribasso le stime sulla crescita dell'economia svizzera nel 2025.

Di più Raiffeisen corregge al ribasso previsioni PIL, pesano dazi e franco
persona usa un tablet per operazioni bancarie

Altri sviluppi

Banche sempre più attive nell’uso dell’intelligenza artificiale

Questo contenuto è stato pubblicato al Superata l'iniziale reticenza sempre più banche retail - quelle che offrono servizi ai normali clienti e alle piccole imprese - si rivolgono all'intelligenza artificiale (IA) per ottimizzare i processi e offrire nuovi prodotti.

Di più Banche sempre più attive nell’uso dell’intelligenza artificiale
PERSONA FUMA UNA "CANNA"

Altri sviluppi

La cannabis legale riduce il consumo problematico

Questo contenuto è stato pubblicato al La cannabis venduta in farmacia riduce l'abuso di questa droga. Un nuovo studio realizzato a Basilea dimostra che la distribuzione legale della sostanza riduce il consumo problematico, in particolare tra le persone che fanno uso di anche altre droghe.

Di più La cannabis legale riduce il consumo problematico

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR