Galleria ferroviaria del San Gottardo, sgomberato il treno deragliato
A un mese e mezzo dal deragliamento di un treno merci nella canna ovest della galleria di base del San Gottardo, domenica sono terminate le complesse operazioni di sgombero e di recupero.
Lo rendono noto le FFS. I lavori di riparazione dureranno però ancora mesi. I 30 carri sono stati estratti dal tunnel e il luogo dell'incidente, lungo circa 8 km, è stato sgomberato da tutte le merci e le parti danneggiate degli impianti. Anche i lavori di pulizia sono terminati.
Fino a metà ottobre si tratta ora di valutare minuziosamente i danni e pianificare le operazioni di ripristino, affermano le Ferrovie federali.
Il 10 agosto un convoglio merci era deragliato nella canna ovest della galleria di base causando ingenti danni materiali. Dal 23 agosto il traffico merci può nuovamente transitare nella canna est, che non ha subito danni, mentre i treni passeggeri continuano ad essere deviati sulla linea panoramica del San Gottardo.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.