La televisione svizzera per l’Italia

Simulato un incidente a una centrale nucleare svizzera, tutto ok

torre di raffreddamento di una centrale nucleare
La torre di raffreddamento della centrale nucleare di Gösgen. Keystone-SDA

Da martedì a giovedì si è tenuta una esercitazione d'emergenza generale alla centrale atomica di Gösgen, nel canton Soletta. È stato simulato un incidente nucleare durante il quale sono stati verificati anche i preparativi per un'evacuazione su vasta scala. Il bilancio è positivo.

Nei primi due giorni, lo scenario prevedeva il rilascio simulato di radioattività dalla centrale. Il secondo giorno è stata esercitata anche la pianificazione di un’evacuazione simulata su larga scala con l’ausilio di autobus e treni delle FFS dall’area attorno all’impianto verso altri Cantoni, indica l’Ufficio federale della protezione della popolazione in una nota odierna.

Le autorità competenti hanno dovuto definire le aree interessate, attivare le misure di protezione necessarie e spiegare la situazione alla popolazione. A tale scopo hanno inviato notifiche attraverso la piattaforma di allarme della Confederazione Alertswiss, diffuso comunicati per i media e indetto conferenze stampa. Si è poi valutato in che misura Confederazione e cantoni hanno comunicato in modo coerente, tempestivo e comprensibile.

Esercitazioni ogni due anni

Le esercitazioni generali d’emergenza si svolgono ogni due anni a rotazione in una delle tre centrali nucleari svizzere. A quella di quest’anno ha partecipato per la prima volta anche Swissgrid, la società incaricata della gestione della rete svizzera di trasmissione della corrente.

Per il test è stato simulato un guasto improvviso al centro di controllo di Aarau per la distribuzione dell’elettricità nella regione. Il personale ha dovuto essere trasferito in breve tempo a Prilly (Vaud), dove Swissgrid gestisce un secondo centro.

Secondo una prima analisi, gli obiettivi dell’esercitazione sono stati raggiunti e il funzionamento dei principali processi di risposta alle emergenze è stato verificato. Ora i risultati saranno analizzati in dettaglio. Saranno pubblicati ulteriormente in un rapporto.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
coleottero

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese

Questo contenuto è stato pubblicato al Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.

Di più Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
sepp blatter

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.

Di più La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
braccia di un uomo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ombre sull’economia svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.

Di più Ombre sull’economia svizzera
Jungfraujoch

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid

Questo contenuto è stato pubblicato al Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.

Di più Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Giuliano da Empoli

Altri sviluppi

Qui Svizzera

A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.

Di più A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Berikon

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.

Di più Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
lavoro ufficio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.

Di più Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR