La televisione svizzera per l’Italia

Friburgo difende l’insegnamento di una seconda lingua alle elementari

allievo fa esercizio di francese
Alcuni cantoni germanofoni rimandano l'insegnamento del francese alle medie. Keystone / Gaetan Bally

Con un appello alla coesione nazionale, il Gran Consiglio friburghese chiede che l’insegnamento di una seconda lingua nazionale inizi già alle elementari in tutta la Svizzera, opponendosi così alla tendenza di alcuni cantoni germanofoni a posticipare il francese alle scuole medie.

Il Gran Consiglio friburghese ha approvato giovedì una risoluzione che chiede l’insegnamento di una seconda lingua nazionale nelle scuole elementari di tutta la Svizzera. L’intenzione è mandare un segnale a tutti quei cantoni che intendono iniziare l’apprendimento del francese solo alle medie.

Il tema è molto caldo, dopo che vari cantoni della Svizzera tedesca – ha fatto discutere soprattutto il caso di Zurigo – hanno approvato o stanno discutendo lo stralcio dal piano di studi degli alunni delle elementari della lingua di Molière. La risoluzione vuole anche essere un appello alla Conferenza dei direttori cantonali della pubblica educazione e alle autorità federali affinché si impegnino per l’insegnamento degli idiomi nazionali.

Altri sviluppi

Secondo i parlamentari friburghesi, la coesione della Svizzera si basa in particolare sulla capacità di comprendere e comunicare nelle altre lingue, così come su quella di conoscersi fra diverse regioni. Il rinvio alle medie dello studio del francese creerebbe invece una spaccatura nel Paese.

Sull’argomento ha già reagito pure il Consiglio federale, che a metà settembre ha incaricato il Dipartimento federale dell’interno (DFI) di elaborare una modifica della legge sulle lingue da porre in consultazione. L’idea è che, se necessario, le autorità cantonali vadano obbligate a insegnare una seconda lingua nazionale alle scuole elementari.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR